fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

In attesa del tavolo a Roma, Boffa incontra i lavoratori della Tessival e Benfil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina una delegazione di lavoratori della Tessival e della Benfil ha incontrato l’on. Costantino Boffa. Presenti alla riunione anche diversi rappresentanti sindacali. La delegazione ha espresso le proprie preoccupazioni in vista del tavolo che si terrà presso il Ministero del Lavoro il prossimo 26 settembre per la proroga della cassa integrazione. Non essendoci progetti industriali definiti il rischio è infatti quello che la cassa integrazione non venga concessa aprendo di fatto la strada alla mobilità in un momento già di per sé drammatico a causa della crisi economica.

Nel corso dell’incontro l’on. Boffa ha contattato i dirigenti del Ministero dello Sviluppo economico per chiedere la loro partecipazione al tavolo del 26 al fine di illustrare i programmi di reindustrializzazione e di rilancio previsti per l’area. I dirigenti che non erano ancora stati avvertiti dal Ministero del Lavoro, una volta sollecitati hanno assicurato la propria partecipazione alla riunione.

“La presenza del Ministero dello Sviluppo economico è decisiva ai fini della concessione della cassa integrazione – dichiara il deputato – in quanto il Mise, come capofila del progetto di reindustrializzazione, ha il compito di illustrare le prospettive per l’area ”.

“Com’è noto poi – aggiunge Boffa – un imprenditore ha già preso possesso dello stabilimento ex Benfil a seguito di un importante lavoro di coordinamento da parte del sindaco del Comune di Airola. C’è poi in atto una procedura di evidenza pubblica promossa dalla Provincia di Benevento e da Confindustria per verificare la disponibilità di altri imprenditori.

All’esito di tale bando ci sarà una nuova riunione con la Regione Campania ed il Ministero dello Sviluppo economico per verificare la concreta attivazione degli incentivi peraltro già previsti che sono, per il Governo, i Contratti di Sviluppo e la Legge 181 per il rilancio delle aree industriali dismesse e per la Regione, i Contratti di Programma, per i quali c’è già un bando in corso”.

“Nell’immediato l’obiettivo da porsi è il rinnovo della cassa integrazione per i lavoratori – conclude l’on. Boffa – ma è ovvio che occorre al contempo definire i programmi di reindustrializzazione e di rilancio previsti per l’area. Continueremo come sempre a seguire l’evoluzione della vicenda in collaborazione con lavoratori, sindacati e amministrazioni locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 6 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 7 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content