fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rievocazione storica, pace fatta tra “Benevento Longobarda” e Provincia. Per l’evento concessa la biblioteca “Mellusi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facendo seguito alle comunicazioni dei giorni scorsi, l’Associazione “Benevento Longobarda” ha comunicato di aver chiarito con la Provincia di Benevento l’incomprensione che si era verificata nella richiesta di disponibilità di locali del patrimonio dell’Ente Provincia per l’allestimento della rievocazione “Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano – Anno Domini 763”, in programma in città il 22 e il 23 settembre.

“La Provincia – si legge nella nota di “Benevento longobarda” – è riuscita a trovare locali alternativi presso la Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” di corso Garibaldi, al posto di quelli del Museo Arcos, originariamente richiesti. Nelle sale della Biblioteca sarà allestita la Macchina del tempo, dove sarà possibile noleggiare i costumi per partecipare alla rievocazione dalle ore 16 alle 24 del 22 settembre e dalle ore 16 alle 23 del 23 settembre”.

L’associazione “Benevento Longobarda” rende noto inoltre che parte della ricostruzione storica di usi e costumi dell’epoca longobarda è a cura dell’associazione Tempora Medievalis di Melfi, resa possibile grazie all’esperienza maturata in anni di attività su territorio nazionale.

Punto di forza degli allestimenti e degli spettacoli proposti durante l’evento è l’interazione didattica e culturale che viene fornita al turista e al cittadino: le tecniche di realizzazione di alcuni tipi di armature, la lavorazione dei metalli per i reliquiari, l’arceria storica (con prove di tiro per il pubblico), l’uso di erbe e medicamenti, i giochi da tavolo e la lavorazione del ferro battuto sono solo alcune delle attività proposte nel fine settimana dedicato ad una parte della storia longobarda di Benevento.

A completare il quadro rievocativo, – conclude la nota – nei due giorni sarà possibile assistere a spettacoli d’arme che mostreranno alcune tecniche di combattimento in uso nell’alto medioevo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 3 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 1 settimana fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content