fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, al via il IX Convegno Annuale della Società Italiana Marketing

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un momento di grande crisi e riduzione dei consumi sul mercato interno le imprese italiane sono chiamate a concentrare sempre di più lo sguardo sui mercati internazionali, in particolare verso i Paesi meno influenzati dalla crisi. Per poter competere con successo in questi mercati l’immagine del luogo di provenienza (made in) rappresenta tradizionalmente un fattore critico di successo nelle strategie di marketing internazionale.

In tale ottica è di fondamentale importanza per le imprese nazionali – in particolare per quelle di minore dimensione – imparare utilizzare la leva del “made in Italy” come strumento di immagine per la valorizzazione dei propri prodotti e del brand aziendale.

È questo il tema del IX Convegno Annuale della Società Italiana Marketing (SIMktg), che si terrà il 20 e 21 settembre a Benevento presso l’Università del Sannio.

Il convegno, dal titolo “MARKETING INTERNAZIONALE ED EFFETTO MADE-IN”, ospiterà per due giorni circa 130 docenti di marketing delle università italiane ed una serie di esperti nazionali e internazionali che discuteranno su questa importante tematica.

Il convegno avrà inizio al Teatro De Simone nella mattina di giovedì 20 settembre alle ore 11.00 con il Doctoral Colloquium gestito da una commissione composta da noti docenti universitari di Marketing. Dopo il lunch di benvenuto alle 14.30 introdurranno i lavori il Rettore dell’Università del Sannio Filippo Bencardino, il Presidente della Provincia Aniello Cimitile, il Presidente della CCIAA Gennarino Masiello, il Direttore del Dipartimento SEGIS Giuseppe Marotta, il Presidente della Società Italiana Marketing Guido Cristini e la Prof.ssa Maria Rosaria Napolitano – docente di Marketing dell’Università del Sannio – che insieme al Prof. Riccardo Resciniti e al Prof. Alessandro De Nisco ha curato l’organizzazione di questa importante iniziativa.

Nel pomeriggio avrà luogo la presentazione della ricerca dal titolo ”International Marketing and the County of Origin Effect: The Global Impact of Made in Italy”, seguita da una serie di sessioni parallele. Alle 19,30 è prevista una visita al Museo del Sannio e al Complesso Monumentale di Santa Sofia, a cui seguirà un concerto riservato presso l’Hortus Conclusus. Chiuderà la giornata una cena di gala presso il Chiostro del Rettorato

La giornata del 21 settembre si aprirà con la sessione plenaria che vedrà come key-note speakers due noti docenti di Marketing Internazionale provenienti da prestigiose università nord-americane: David A. Griffith della Lehigh University (USA) e Nicolas Papadopoulos della Carlton University (Canada).

I lavori termineranno con una panel session dal titolo ”L’Italia come brand: una fonte di vantaggio competitivo?”, a cui prenderanno parte figure di spicco del panorama economico e imprenditoriale nazionale, moderate dal giornalista RAI Andrea Vianello.

Oltre alla rilevanza scientifica dell’evento – cui hanno aderito autorevoli professori da tutta Italia – si evidenzia che esso rappresenta un’importante “vetrina” per il territorio sannita, impegnato insieme all’Università degli Studi del Sannio in un processo virtuoso di sviluppo e valorizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 9 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content