fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Convenzione eolica tra Comune e Edison. C’è il provvedimento del Tar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo inerente il provvedimento TAR sulla convenzione eolica del Comune di San Giorgio la Molara.

“Vacilla la convenzione conclusa tra il Comune e la Edison in materia eolica nelle parti impugnate da un privato cittadino dinanzi al Tar Campania. La complessa vicenda giudiziaria trae origine dal ricorso proposto da Michele Ciccone, la cui difesa è affidata all’avv. Alessandro Fusco Moffa, avverso alcune parti della convenzione in materia eolica, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara n. 41 del 18.10.2011 e singolarmente conclusa molto tempo dopo che la Edison era già stata autorizzata, da parte della Regione Campania, alla realizzazione del parco eolico.

In estrema sintesi, il ricorrente, proprietario di un vasto appezzamento di terreno sul quale insiste anche la propria azienda agricola, ha contestato la legittimità di varie disposizioni della convenzione: quelle (di innegabile portata urbanistica) con cui, peraltro in assenza di qualsivoglia parametro tecnico-scientifico, sono state istituite una molteplicità di fasce di rispetto dagli aerogeneratori, le quali penalizzano oltremodo tutti i proprietari dei terreni limitrofi al parco eolico già realizzato dalla Edison; quella, sino ad ora inaudita, con cui le disposizioni di carattere economico in materia di importi da versare a cura della Edison in favore del Comune sono state sospensivamente subordinate, tra l’altro, alla condizione che il Comune medesimo acquisisca al proprio patrimonio e conseguentemente demolisca un fabbricato, sempre di proprietà del ricorrente e posto nelle vicinanze del parco eolico, relativamente alla cui legittimità, peraltro, si era al momento della conclusione della convenzione (e si è ancora) in attesa del verdetto definitivo del Consiglio di Stato.

La VII Sezione del Tar Campania, all’esito della Camera di Consiglio fissata per provvedere sulla tutela cautelare richiesta dal ricorrente a seguito della proposizione di motivi aggiunti, ha emesso l’ordinanza n. 3637/2012, rilevantissima e determinante, non tanto perché con essa sono state dichiarate infondate tutte le eccezioni di carattere procedurale sollevate dalla difesa del Comune (affidata all’avv. Lorenzo Lentini) e dalla difesa della Edison (affidata congiuntamente al prof. avv. Wladimiro Troise Mangoni, al prof. avv. Renata Spagnuolo Vigorita e all’avv. Paolo Bertolini), ma in quanto la detta ordinanza è stata resa ai sensi dell’art. 55, comma 10, del nuovo codice del processo amministrativo.

Ciò significa che i giudici amministrativi hanno già apprezzato favorevolmente le esigenze del ricorrente, evidentemente ritenendo, stante la complessità della materia, di non poter emettere una sentenza in forma semplificata ma di poter tutelare adeguatamente le dette esigenze mediante la sollecita definizione del giudizio nel merito, a tal fine rinviando alla udienza del 24 gennaio 2013”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 4 settimane fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content