fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Dimissioni del sindaco Iannace, il consigliere De Lucia: “Atto di responsabilità, ma fatto con ritardo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le dimissioni del sindaco Carlo Iannace sono un atto di responsabilità che giudichiamo positivamente. Anche se con notevole ritardo, il Sindaco ha preso coscienza della impossibilità di proseguire l’attività amministrativa con una residuale maggioranza che mai ha ben compreso le reali difficoltà e necessità della comunità sanleuciana”.

A dichiararlo è il consigliere comunale Pd Gianpiero De Lucia.

“I gravissimi errori commessi sul piano amministrativo e gli “interessi particolarissimi” subentrati all’indomani della vittoria elettorale, – spiega De Lucia – hanno svuotato di ogni slancio e capacità la compagine stessa. Ci riferiamo all’uso distorto delle casse comunali, spesso al servizio di ingiustificate esigenze, all’incontrollata gestione del bilancio e ad esigenze di ordine addirittura familistico che hanno complessivamente affossato le speranze su cui, con il loro voto del giugno 2009, i cittadini hanno fatto affidamento”.

“Abbiamo subito evidenziato tali contraddizioni e, nell’interesse del nostro paese, chiedemmo di rimuovere le cause che stavano lacerando e facendo fallire ogni aspettativa. Tra le tante, chiedemmo oculatezza e trasparenza al Sindaco Carlo Iannace nella gestione della macchina amministrativa e individuammo nella rimozione del capo dell’ U.T.C., uno dei principali strumenti per una più corretta vita amministrativa”.

Non fummo ascoltati in alcun modo – aggiunge De Lucia – e, in verità, nulla è stato fatto anche quando la stessa Magistratura ha adottato misure cautelari e restrittive nei confronti dell’Ing. Serino, dando in qualche modo conferma alle nostre perplessità. Bene ha fatto ora, anche se con evidente ritardo, il Sindaco a dimettersi.

“Ribadiamo – continua – che solo una gestione prefettizia possa rimettere su un corretto cammino le sorti di San Leucio che, allo stato, si annunciano estremamente difficili. E’ quasi certo il dissesto finanziario dell’Ente e il conseguente aggravio fiscale complessivo sulla popolazione, determinato dalla scorretta e dissennata gestione finanziaria a cui si devono purtroppo aggiungere errori macroscopici dell’Ufficio Tecnico che hanno comportato diverse condanne innanzi alla Magistratura Amministrativa e conseguenti ulteriori e considerevoli indebitamenti”.

“Ritenere oggi, come crede qualche “anima bella” che per tre anni ha finto di non accorgersi di cosa realmente accadeva, che sia possibile ricostruire una maggioranza sulla base di “ricuciture” di quelli che purtroppo restano “stracci” o pensare di poter cancellare con un colpo di coda colori e casacche di ben nota evidenza (leggasi PDL – UDEUR), è esercizio banale al quale non osiamo affiancarci”.

“No, questa esperienza amministrativa è finita, inutile quanto ingiusto per i cittadini tentare ogni forma di accanimento terapeutico: prima si chiude questa pagina e meglio sarà per il bene di San Leucio.
Nessuno pensi di poter impunemente affidare le sorti della comunità nuovamente nelle mani di chi fino ad oggi ha avuto questa responsabilità senza mostrarsi all’altezza delle aspettative, venga il Commissario affinchè si possano dare segnali di verità e, poi, su quelli, costruire il futuro di San Leucio. A quel punto – conclude De Lucia – ciascuno sarà chiamato a fare la propria parte, questa volta, nell’esclusivo interesse della collettività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 giorni fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio ricorda Tony Maio: motoraduno e messa nel nono anniversario della scomparsa

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 9 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 10 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 15 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 15 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 16 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content