fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Fiamme all’Oasi di Guardia Sanframondi. Gara di solidarietà per donare cibo agli animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gara di solidarietà per aiutare a sopravvivere numerosi cervi e cavalli ospitati nell’oasi faunistica di Guardia Sanframondi. Come è noto, infatti, nei giorni scorsi un imponente incendio ha devastato decine di ettari di bosco tra i comuni di Cerreto Sannita e di Guardia Sanframondi, compresi i terreni adibiti ad oasi faunistica.

L’oasi, istituita dalla Provincia di Benevento circa venti anni fa, è stata sempre protetta dagli incendi da apposite fasce curate dagli operai forestali che, quest’anno, causa le scarse risorse non hanno potuto provvedere alla manutenzione antincendio.

Le fiamme di qualche giorno fa hanno trasformato in cenere il lavoro di decine e decine di anni ed ha messo a serio rischio la vita dei tanti animali ospitati nel polmone verde. Al momento del rogo, i volontari accorsi hanno divelto la recensione, consentendo ai cervi e ad i cavalli di non morire bruciati tra le fiamme.

Successivamente, una parte degli animali è tornata nell’oasi, aggirandosi tra le poche piazzole di erba risparmiate dalle fiamme. Immediatamente, è partita una grande gara di solidarietà per recuperare il cibo necessario agli animali, nel mentre non ricresce l’erba dell’oasi.

Si tratta adesso – si legge nella nota del Comune sannita – di accudire i cervi ed i cavalli per un periodo di circa due mesi. Il presidente Federcaccia Benevento Tonino Ricciardi si è reso immediatamente disponibile ad acquistare qualche tonnellata di mele al fine di sopperire all’emergenza. La gara di solidarietà continua comunque con i giovani dell’associazione guardiese Doxa Circolo Arci che inizieranno a raccogliere tra le popolazioni, offerte da tramutare in cibo per gli animali.

La sfida solidale – conclude il comunicato – resta aperta a quanti vogliano contribuire con fieno ed altri prodotti alimentari, fino a quando all’interno dell’oasi non saranno ricreate le condizioni naturali che consentono il benessere per i cervi ed i cavalli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 6 giorni fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina abbraccia la solidarietà: grande partecipazione alla Fitwalking for AIL 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 2 ore fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 2 ore fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

redazione 2 ore fa

Parcheggio ex Bnl di via Nenni venerdì sarà interdetto al traffico e alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 3 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 3 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 5 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content