fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Viale Virgilio, Ekoclub International contro la centrale elettrica dell’Enel

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo lo “spettacolo” della statua dedicata a San Pio, all’ingresso della città di Benevento, immagine opinabile del Frate dalle Stimmate; una costruzione, realmente, orrenda, si presenta agli occhi di chi fa l’ingresso nella città capoluogo del Sannio. Da tempo immemorabile, una centrale per la trasformazione dell’energia elettrica, mostra tutto il degrado possibile che si può avere all’ingresso di una cittadina “consacrata” all’UNESCO”. Sono le parole del presidente dell’associazione Ekoclub International Luigi La Monaca in merito alla centrale elettrica dell’Enel in viale Virgilio.

“Noi di Ekoclub International – spiega La Monaca – oltre a non sapere se la centrale funziona o no, possiamo solo evidenziare e, contestualmente chiedere, a chi di competenza, di eliminare quello scempio all’ingresso di Benevento. Pali e tralicci arrugginiti, muri scalcinati, finestre divelte e chi più ne ha più ne metta”.

“Sarebbe opportuno – continua – comunicare alla società che gestisce l’impianto, a prescindere se funzionante o meno, di rendere quella centrale, per quanto è possibile, meno inquinante, sia sotto l’aspetto ambientale sia sotto l’aspetto visivo”.

“La Terna, dalle parti della Rotonda dei Pentri e della C.da San Vitale, ha già arrecato molti danni al paesaggio e a chi ci abita. Sarebbe opportuno che l’ENEL cominciasse a investire per rimediare a tutte le operazioni inquinanti perpetrate nel corso degli anni in quelle zone e nei confronti della città di Benevento. Una copertura isolante e un rifacimento della facciata dell’edificio, dovrebbero essere le prime operazioni da realizzare.

La spesa – conclude – non dovrebbe essere improponibile per una Società che, ogni anno in Italia, vede il suo fatturato salire in modo, a dir poco, “elettrizzante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 3 anni fa

La prima radio libera 50 anni fa, La Monaca: ‘Segnata epoca, ci siamo divertiti. Benevento? Passi indietro’

redazione 6 anni fa

La denuncia di Ekoclub International: ‘Oltre 74 anni di degrado in piazza Santa Maria’

redazione 7 anni fa

Ekoclub International contro Terna: tralicci con problema elettrosmog e suoni fastidiosi

redazione 7 anni fa

La denuncia di Ekoclub International: “Bocconi avvelenati anche nel Sannio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 9 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 9 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content