fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento: Stazione Centrale, tra gioie e dolori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono bastate due delibere, della Giunta Regionale della Campania, per riprogrammare il servizio di trasporto ferroviario da e per il capoluogo sannita.

1.483.366,79 i chilometri ridotti pari ad un ammontare economico di 13.540.168,83 euro. Provvedimenti che penalizzano i cittadini campani, devastando i territori di Benevento e Avellino già interessati dalla riduzione del 2011.

Una politica di tagli contro la quale si schiera Simonetta Aucone, gestore del bar buffet all’interno della stazione centrale del capoluogo sannita. Un modus operandi – afferma – che si riversa solo sulle fasce deboli della popolazione, come studenti, pensionati e lavoratori, negando loro il diritto alla mobilità.

Il dito è puntato contro i politici locali passivi difronte a una problematica molto seria, come quella dei trasporti. Si assottigliano sempre di più, infatti, i servizi di collegamento, in particolare con Avellino e Napoli, offerti ai cittadini del capoluogo sannita.

L’occasione è offerta da un episodio che rappresenta, a suo dire, una magra consolazione: ovvero la vincita, lo scorso 28 agosto, di oltre 5mila euro. A vincere la discreta somma un abitante di Pontelandolfo, grazie a una scommessa calcistica. Ben 13 i risultati delle partire azzeccati.

Un po’ di luce nel buio. Vincite a parte il cammino verso il futuro, Simonetta lo vede solo in salita. Gli impegni deve mantenerli e 5.700,00 euro al mese non sono bazzecole.
Noi l’abbiamo incontrata, tra un caffè e un cornetto, laddove da più di vent’anni (ne avena 22 quando ha iniziato oggi ne ha 43) col sorriso accoglie i suoi clienti che troppo spesso, per non dire sempre, sono viaggiatori in cerca di informazioni. Quelle informazioni, che con il dovuto garbo, cerca sempre di dare.

Ma intanto si pensa a fare un altro terminal, dove? Ancora più lontano dalla stazione centrale, precisamente in piazzale Degli Atleti, antistante lo stadio “Ciro Vigorito”. Una decisione che per Simonetta ha dell’assurdo e che emarginerà ancor di più la “vecchia” ferrovia.
Un luogo oggi senza anima, privo di ogni servizio necessario. Una questione però che, a quanto pare – conclude Simonetta – non rientra nell’interesse dei politici sanniti, ma che intanto getta nello sconforto chi chiede solo di poter fare il proprio lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 32 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 40 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content