fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Trasferimento dipendenti, il 3 settembre la conferenza dei sindaci al Consorzio Sannio Alifano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Pietro Andrea Cappella, ha indetto per il pomeriggio di lunedì 03 settembre, con inizio alle ore 17:30 nella sala consiliare dell’Ente, una conferenza dei Sindaci sulla questione del trasferimento dei 15 dipendenti del disciolto Consorzio di Bonifica della Valle Telesina.

 

La decisione del vertice dell’Ente di viale della Libertà di chiamare a raccolta i primi cittadini di tutti i comuni del comprensorio di bonifica ricadente tra le province di Caserta e Benevento, il cui territorio è iscritto nei ruoli consortili, ed i direttori provinciali della Coldiretti di Terra di Lavoro e del vicino Sannio è stata dettata dalla necessità di un confronto sull’art.3 della legge regionale n.11/2012 con cui il Consiglio regionale della Campania ha disposto il passaggio del personale dall’ex consorzio della Valle Telesina all’Ente del Sannio Alifano.

 

“Si ritiene indispensabile fornire la necessaria chiarezza sulle questioni correlate al trasferimento del personale dipendente della Gestione Liquidatoria Regionale del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina – scrive Cappella nella lettera di invito ai sindaci – dando il doveroso spazio alle voci autorevoli e rappresentative del comprensorio interessato”.

 

Una problematica alquanto complessa che “impone una seria e approfondita riflessione sulla possibile incidenza economica, oltre a quelle di specifica legittimità, che le disposizioni richiamate hanno in via diretta sui circa 33 mila consorziati, le cui proprietà ricadono nei territori di Loro pertinenza”. Alla luce di tanto e “nell’intento di acquisire utili quanto autorevoli indicazioni, orientate, come sempre, al perseguimento del bene comune”, il presidente Cappella ha convocato amministratori e rappresentanti della Coldiretti per il pomeriggio di domani lunedì. Come si ricorderà, lo scorso mese di aprile, la I commissione permanente Affari Istituzionali e Risorse Umane del Consiglio regionale della Campania, ha approvato in via definitiva la legge regionale n.11 che, all’articolo 3, prevede il trasferimento del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed in servizio all’ex consorzio della Valle Telesina presso il Sannio Alifano a decorrere dall’entrata in vigore della stessa legge. Per favorire il passaggio dei 15 dipendenti, il Consiglio regionale ha anche stabilito che la Regione corrisponderà all’Ente presieduto da Cappella un contributo di 800 mila euro per l’anno 2012 per il pagamento degli oneri al personale a partire dal 1 gennaio, mentre per il triennio 2013-2016 il contributo rimarrà invariato ma vi si provvederà con le successive leggi di bilancio, ma è su queste previsioni di stanziamento di bilancio che regna grande incertezza, come trapelato anche in una nota ufficiale del competente settore regionale.

 

Un’incertezza che pende come una spada di Damocle sul Consorzio e sulla sua sopravvivenza e che potrebbe portare, in caso di mancata erogazione dei contributi, all’aumento esponenziale dei ruoli a carico degli agricoltori o il licenziamento degli stessi 15 dipendenti a partire già dal prossimo anno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content