Titerno
A Cerreto Sannita la prima esposizione canina

Ascolta la lettura dell'articolo
Un folto pubblico ha assistito alla prima esposizione canina in notturna che si è tenuta a Cerreto Sannita lo scorso 25 agosto.
Ad organizzare l’evento il gruppo Cinofilo sannita delegazione ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) di Benevento e l’antica Società Operaia di Cerreto, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
L’esposizione è stata preceduta dal convegno “Cani in società” che ha permesso di evidenziare l’interazione che da sempre esiste tra il cane e l’uomo. A relazionare nel corso dell’incontro, la dott.ssa Amelia Stinchi, biologa fondatrice di Aitaca (Associazione italiana terapie e attività con animali), che ha evidenziato gli effetti benefici della Pet Terapy (zooterapia), la capacità dell’animale di essere vero e proprio “trasmettitore di messaggi” non verbali.
La Pet Therapy è trattamento che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata su pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo.
Sul tema “Cani pericolosi: solo se lo vogliamo” ha preso la parola il medico veterinario, Antonio Facchiano, il quale ha messo in evidenza che “il comportamento aggressivo del cane non è provocato da una ‘innata aggressività dell’animale, quanto, piuttosto, da incomprensioni fra uomo e cane”.
Al termine del convegno, la settecentesca ed elegante Piazza San Martino ha fatto da cornice all’esposizione dei numerosi amici a quattro zampe, provenienti da tutta la regione, selezionati da una giuria specializzata.
I primi classificati come “migliore soggetto di razza” , nonché tutti i 1 -2 3 classificati nelle seguenti categorie: “Junior Handling “, “Best in show juniores” , Best in Show razze italiane” ed infine “Best in show” , hanno ricevuto rispettivamente medaglie e piatti in ceramica artigianale, realizzati da maestri ceramisti locali.
Durante la serata, inoltre è stato possibile assistere a dimostrazioni di lavorazione dell’argilla al tornio e di decorazione a cura dell’Associazione Ceramisti Cerretesi, che ha realizzato anche un bellissimo vaso con decorazione tipica cerretese estratto a sorte tra tutti i partecipanti. Il tutto allietato dalla degustazione di prodotti enogastronomici tipici locali.