fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Riqualificazione del centro storico, avviate le procedure per il contratto di valorizzazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia ha avviato le procedure per la redazione di una proposta di “contratto di valorizzazione urbana (CVU)” volta a promuovere interventi di riqualificazione e rigenerazione del proprio centro storico.

Con tale importante iniziativa l’Amministrazione Comunale aderisce al Piano nazionale per le Città, dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate, varato nell’ambito del cosiddetto “Decreto Sviluppo” (decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 convertito, con modificazioni, in legge 7 agosto 2012, n. 134), reso operativo con Decreto del Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti del 3 agosto 2012.

In tale contesto i Comuni possono presentare, entro il 5 ottobre, la richiamata “proposta di Contratto di valorizzazione urbana (CVU)” alla quale possono partecipare anche altri Enti, istituzioni, i privati, le associazioni ecc. interessati a promuovere la trasformazione e valorizzazione dell’ambito urbano interessato.

Per garantire la massima partecipazione ed il coinvolgimento dell’intera comunità Guardiese, – si legge nella nota inviata – è stato già pubblicato un apposito avviso affinchè chiunque abbia disponibilità di immobili nel centro storico ed intenda partecipare al programma di recupero avviato dal Comune, presenti la manifestazione di interesse finalizzata alla redazione della proposta CVU.

Inoltre è stata convocata, per martedì prossimo, una assemblea pubblica cui sono stati invitati tutti i soggetti portatori di interessi privati o collettivi che possano direttamente od indirettamente fornire un contributo culturale ed il sostegno operativo all’iniziativa.

E’ doveroso evidenziare che i contributi e le manifestazioni d’interesse – continua il comunicato – possono riguardare, oltre alla candidatura di interventi costruttivi, anche idee e proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di edilizia residenziale sociale, all’attuazione di interventi nel settore commerciale ed artigianale, alla effettuazione di interventi relativi alla ristrutturazione ed all’efficientamento energetico, al potenziamento delle attività terziarie ecc., purchè ricomprese nell’ambito urbano del Centro Storico delimitato dal vigente Piano Integrato del Comune di Guardia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content