fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soppressione treni, la Cisl chiama alla mobilitazione tutta la deputazione sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl del Sannio censura fortemente le determinazione della Regione Campania in termini di riprogrammazione del servizio di trasporto pubblico ferroviario. Infatti, – si legge nella nota del sindacato – con tale atto della Giunta Regionale, si è inciso fortemente sul sistema della mobilità sannita.

 Praticamente oltre la mannaia che impietosamente ha tagliato i collegamenti ferroviari con il capoluogo regionale nei giorni festivi e domenicali, si è aggiunto il taglio inspiegabile dei collegamenti di Benevento con Avellino e Salerno.

Lo sciopero già indetto dalla federazioni Cgil – Cisl e Uil del settore trasporti per il 21 Settembre, è una prima forte risposta del sindacato confederale a tutela del territorio, dei cittadini-utenti, dei lavoratori di tutte le comunità sannite. Certamente la Cisl del Sannio, in un prossimo incontro col Presidente Cimitile già in agenda, – continua il comunicato sindacale – porrà la necessità di una forte azione di contrasto a questo taglio che isola ancor più il Sannio, ma anche l’Irpinia, dalla zona costiera, con gravi difficoltà anche e soprattutto per i pendolari e gli studenti delle Università del Sannio e di Salerno.

Allo stesso modo la Cisl del Sannio chiede ai tre consiglieri regionali, espressi dal territorio, di intervenire con forza e tempestività al fine di rivedere una decisione politica di via Santa Lucia, che specie in questi tempi di crisi recessiva, appare insopportabile. “Atteso che presso la Provincia è riunito un tavolo, cosiddetto istituzionale – dichiara Attilio Petrillo – chiederemo al Presidente Cimitile di mobilitarsi unitamente a tutta la deputazione nazionale e regionale in difesa delle ragioni del Sannio, considerato che su queste vertenze vi è il vero e forte interesse delle popolazioni.

 La Cisl del Sannio evidenzia ancor più come sia impossibile parlare di – accorpamenti provinciali Bn-Av – e nel contempo non realizzare un adeguato sistema di mobilità all’interno anche della futura probabile provincia dell’area interna”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 1 ora fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 1 ora fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 3 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 1 ora fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.