fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

L’esperienza della Compagnia del Genio alla nona edizione di “Immagini… Parole… Note”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la nona edizione di “Immagini… Parole… Note”, l’annuale manifestazione organizzata dal Forum Comunale dei Giovani di Cerreto Sannita, quest’anno dedicata al tema della libertà intesa come licenza di espressione, è stata invitata a dare la propria testimonianza sul tema l’associazione culturale “Compagnia del Genio”.

Ad intervenire per la compagnia teatrale la vice-presidente Ilaria Melillo, che dal palco ha raccontato l’esperienza di libertà che la Compagnia del Genio vive ogni volta che “incontra” un testo e lo mette in scena.

“Come si possono coniugare – ha dichiarato la vicepresidente – due termini libertà e teatro apparentemente lontani tra loro? Dico apparentemente perché il teatro come si suol dire è disciplina, è attenzione per il testo da mettere in scena, rispetto delle indicazioni del regista, scansione compiuta di tempi e movimenti della recitazione. Eppure, a ben guardare, tutte queste cose rappresentano solo la porta del teatro verso la libertà: una porta stretta certamente, ma entusiasmante.

Libertà nel teatro – ha concluso Ilaria Melillo – è poter attingere alla creatività di chi ha pensato un personaggio, aggiungendo a questo le tue piccole capacità di interprete, adattandolo, potenziandolo e giocando con lui fino a diventare compagni di scena”.

Il presidente della Compagnia del Genio, Francesco Trotta ha infine ringraziato i giovani del Forum per l’opportunità concessa, complimentandosi per la scelta della tematica. “Significativo – ha affermato – il tema trattato nella manifestazione, la libertà, che dovrebbe costituire il pilastro fondamentale di ogni aggregazione umana e che nella Compagnia del Genio è vissuto, sentito e avvertito come condizione imprescindibile per la vita e la natura stessa del progetto portato avanti.

La libertà nel teatro, infatti, è la modalità unica attraverso la quale si possono coniugare la disciplina del teatro con le capacità di ogni singolo attore, nel rispetto ovviamente delle caratteristiche di ogni singolo personaggio da interpretare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content