fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

L’esperienza della Compagnia del Genio alla nona edizione di “Immagini… Parole… Note”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la nona edizione di “Immagini… Parole… Note”, l’annuale manifestazione organizzata dal Forum Comunale dei Giovani di Cerreto Sannita, quest’anno dedicata al tema della libertà intesa come licenza di espressione, è stata invitata a dare la propria testimonianza sul tema l’associazione culturale “Compagnia del Genio”.

Ad intervenire per la compagnia teatrale la vice-presidente Ilaria Melillo, che dal palco ha raccontato l’esperienza di libertà che la Compagnia del Genio vive ogni volta che “incontra” un testo e lo mette in scena.

“Come si possono coniugare – ha dichiarato la vicepresidente – due termini libertà e teatro apparentemente lontani tra loro? Dico apparentemente perché il teatro come si suol dire è disciplina, è attenzione per il testo da mettere in scena, rispetto delle indicazioni del regista, scansione compiuta di tempi e movimenti della recitazione. Eppure, a ben guardare, tutte queste cose rappresentano solo la porta del teatro verso la libertà: una porta stretta certamente, ma entusiasmante.

Libertà nel teatro – ha concluso Ilaria Melillo – è poter attingere alla creatività di chi ha pensato un personaggio, aggiungendo a questo le tue piccole capacità di interprete, adattandolo, potenziandolo e giocando con lui fino a diventare compagni di scena”.

Il presidente della Compagnia del Genio, Francesco Trotta ha infine ringraziato i giovani del Forum per l’opportunità concessa, complimentandosi per la scelta della tematica. “Significativo – ha affermato – il tema trattato nella manifestazione, la libertà, che dovrebbe costituire il pilastro fondamentale di ogni aggregazione umana e che nella Compagnia del Genio è vissuto, sentito e avvertito come condizione imprescindibile per la vita e la natura stessa del progetto portato avanti.

La libertà nel teatro, infatti, è la modalità unica attraverso la quale si possono coniugare la disciplina del teatro con le capacità di ogni singolo attore, nel rispetto ovviamente delle caratteristiche di ogni singolo personaggio da interpretare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 17 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 24 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 29 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content