ECONOMIA
Vendemmia. Con Lucifero calo del 10% della produzione

Ascolta la lettura dell'articolo
La settimana piu’ calda dell’anno si abbatte sulla vendemmia appena iniziata che si preannuncia tra le piu’ contenute e anticipate della storia, con una produzione di buona qualita’ ma stimata sui 40-43 milioni di ettolitri, in calo del 10 per cento rispetto alla media degli ultimi cinque anni. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione dell’arrivo dei Lucifero, il settimo anticiclone di una estate calda e siccitosa che ha provocato un anticipo della raccolta delle uve di circa un mese rispetto a 30 anni fa.
La vendemmia – sottolinea la Coldiretti – e’ in pieno svolgimento per le uve bianche destinate alla produzione di spumanti nell’oltrepo pavese ed in franciacorta dove si stima un calo di oltre il 20 per cento della produzione del celebre spumante ma riduzioni sono previste anche in Lombardia, Puglia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Anche se molto dipendera’ dalle prossime settimane in cui si iniziera’ a raccogliere tutte le altre uve si prevede una buona qualita’ con la produzione che sara’ destinata per circa il 60 per cento – precisa la Coldiretti la Coldiretti – a vini delle 517 vini a denominazione di origine controllata (Doc), controllata e garantita (Docg) e a indicazione geografica tipica (329 vini Doc, 70 Docg e 118 Igt).