SOCIETA'
Ferragosto…vacanze mie non vi conosco
Ascolta la lettura dell'articolo
Un pranzo fuori, in qualche agriturismo o ristorante, o una giornata al mare con gli amici, sono due must di ogni Ferragosto che si rispetti. Ma città vuote, saracinesche abbassate ed esodi di massa verso caldi lidi assolati, quest’anno, sembrano essere solo un ricordo. Colpa della crisi, dello spread e della spending review, per molti quest’anno sarà un Ferragosto lowcost. Accantonate vacanze, già trascorse in un più economico luglio o rimandate a settembre, aumenta il numero di chi trascorrerà questa giornata in città, a casa o in compagnia di amici. Riscoprendo anche il piacere di un tradizionale pranzo in famiglia.
Rispetto a cinque anni fa le presenze ferragostane nelle città sono aumentale di più del 50%. Ciò significa che il 14-15 %in più della intera popolazione rimane in città. A sostenerlo è il Cescat-Centro Studi Casa Ambiente e Territorio di Assoedilizia, secondo il quale anche a Ferragosto alcune grandi città italiane sono vive.
Eppure c’è chi in barba alla crisi, alla vacanza non rinuncia, sia pure in versione ridotta. Spesso però la colpa delle mancate vacanze non è solo della crisi…. Nel nostro vox populi abbiamo cercato di capire come i beneventano passeranno questa giornata di festa.