fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineFortFestival: dal 24 al 26 agosto la IV edizione a San Giorgio La Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la IV edizione del CineFortFestival, che si svolgerà dal 24 al 26 agosto a San Giorgio la Molara, presso l’ex convento dei Domenicani. Il festival prevede tre sezioni a concorso: Piccole Passioni, Internazionale e la ormai consolidata Cortissimi. Tre saranno anche le giurie composte da esperti di cinema. La selezione dei ventiquattro corti in gara è avvenuta su circa 300 opere giunte alla preselezione.

Oltre ai corti in gara, saranno proiettati anche i cortometraggi prodotti dal CineFort a conclusione dei laboratori realizzati nel corso dell’anno, i CFF LAB. I laboratori mirano alla conoscenza e alla diffusione della cultura cinematografica, attraverso la produzione di cortometraggi girati sul territorio. Per la realizzazione dei corti dei CFF LAB già fervono i preparativi e si sta celebrando quella che è ormai divenuta una ritualità, uno dei punti di forza, e non ultimo un vanto per l’Associazione: i paesi del Fortore, San Marco dei Cavoti, Molinara e San Giorgio e la Molara, in questi giorni sono veri e propri set a cielo aperto, con una partecipazione degli abitanti che è divenuta nel corso degli anni quasi naturale, nel senso dell’abitudine ad interpretare un ruolo, fare una comparsata o più semplicemente nell’assistere alle riprese.

Altra novità di quest’anno, in tempo di tagli ai finanziamenti per iniziative culturali, è la modalità intrapresa da CineFort per il reperimento delle necessarie, minime, risorse finanziarie: Pdb. Si è chiusa positivamente l’esperienza di “Produzioni dal basso”, il sistema di autofinanziamento utilizzato dal CineFortFestival che si basa su una raccolta di singole quote di cofinanziamento online, per coprire le spese di produzione dell’evento. Quattrocento le quote da dieci euro, prenotate da cofinanziatori di tutta Italia, che hanno consentito di raggiungere il budget prefissato di quattromila euro, ottenendo un risultato sorprendente che fa ben sperare per le future edizioni.

Questo il programma delle tre serate

Venerdì 24 agosto
ore 19:00 – Benvenuti a CFF Piccolo e/è bello
ore 20:30 – inizio proiezioni:
CFF LAB
Internazionale: The teletraining di Guillaume de Ginestel
Piccole Passioni: Iron man di Gonzalo Bello
Cortissimi: Il trucco di Riccardo Banfi
Internazionale: Gomeras di Luciano Andres Gallo
Piccole Passioni: Clacson di Alessandro Melchionda
Cortissimi: The flat among the pigeons di Marco Corbani
Internazionale: Pizzangrillo di Marco Gianfreda
Piccole Passioni: Altre mille volte di Claudia Salvatore e Sergio Proto
Cortissimi: Ophelia di Martin Fournier & Claire Louvet
Internazionale: Juego de niῆos di Javier Gonzalez
a seguire:
Oschi Loschi presenta: “Racconti solidi come castelli di carte”

Sabato 25 agosto
ore 19:00 – Benvenuti a CFF Piccolo e/è bello
ore 20:30 – inizio proiezioni:
CFF LAB
Internazionale: Violetta la cortigiana di David Casals-Roma
Piccole Passioni: Una notte ancora di Giuseppe Bucci
Cortissimi: El mueble de las fotos di Giovanni Maccelli
Internazionale: Il regista del mondo di Carlo Fumo Piccole
Passioni: Anonimos di Fèlix Llorente
Cortissimi: El bolso y la vida di Josè Ignacio Tofè Ortego e Juan Calle Agredano
Piccole Passioni: In fondo a destra di Valerio Groppa
Cortissimi: Amarillo limòn di Felipe Garrido Archanco a seguire: Indovena in concerto

Domenica 26 agosto
ore 19:00 Benvenuti a CFF Piccolo e/è bello
ore 20:30 inizio proiezioni:
CFF LAB
Internazionale: Ngutu di Daniel Valledor & Felipe del Olmo
Piccole Passioni: Gamba Trista di Francesco Filippi
Internazionale: I am unhappy di Maria Castillejo Carmen
Piccole Passioni: La casa dei trenta rumori di Diego Monfredini
Cortissimi: Francesco e Bjorn di Fausto Caviglia
Internazionale: Regreso a casa di Riccardo Cendamo e Simone Siragusano

a seguire:
premiazioni CFF 2012
Cops and Robbers in concerto

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content