fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al teatro Romano una serata con Ciro, il cucciolo di dinosauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piccolo, ma con una storia lunga alle spalle di circa 110 milioni di anni. E’ Ciro, il cucciolo di dinosauro, che nel mese di agosto è ritornato, dopo essere stato protagonista nei musei nazionali ed internazionali, nella sua terra di origine, il Sannio. Per lui è stata organizzata, dalla Soprintendenza ai beni archeologici, la manifestazione ”Un dinosauro al Teatro”, ospitata al Teatro Romano di Benevento.

Anche se ha 110 milioni di anni, Ciro è un neonato, molto speciale: è l’unico fossile di Scipionyx Samniticus ad oggi esistente al mondo. L’eccezionale reperto fu rinvenuto negli anni 80 proprio in territorio beneventano, nel giacimento paleontologico di Pietraroja. Da Pietraroja Ciro, in poco tempo ha fatto il giro del mondo, come testimonia la grande attenzione suscitata presso la stampa internazionale e nella comunità scientifica. Molteplici infatti sono i motivi della sua eccezionalità. Pur essendo in assoluto uno dei dinosauri più piccoli al mondo, Scipionyx preserva quasi integralmente l’apparato scheletrico ed è l’unico esemplare a conservare anche gli organi interni, con una varietà di tessuti molli mai visti prima in un fossile. Le straordinarie condizioni di conservazione dell’animale hanno consentito a una équipe di scienziati, guidati dai paleontologi del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, di sottoporlo ad una vera e propria paleo-autopsia che ha svelato persino quale sia stato l’ultimo pasto del piccolo dinosauro.

Il fossile e la sua avvincente storia sono al pubblico con un video e un allestimento d’effetto ospitato all’interno di uno dei cunei sottostanti la cavea del Teatro. Dal primo agosto e per tutti i week-end del mese di agosto, dalle 19 in poi, i sanniti potranno riscoprire la storia del piccolo dinosauro grazie ad un suggestivo allestimento scenografico realizzato nei cunei del Teatro Romano.

 Di seguito il calendario delle aperture della manifestazione “Mille e una… Archeologia” – “Un dinosauro al Teatro. Ciro a Benevento”:
Agosto: 1, 3, 4, 5, 10, 11, 12, 15, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 31
Settembre: 1-2

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 7 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 2 mesi fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 21 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 28 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 51 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 21 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content