fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Una discarica a cielo aperto nascosta tra la vegetazione. Il degrado di via Nuzzolo e del “PalaParente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viale alberato, un impianto sportivo ed una scuola a due passi dalla stazione centrale di Benevento. Un quadro perfetto di una città modello che unisce in uno spazio ristretto istruzione, sport e civiltà, anche in un quartiere che qualcuno potrebbe definire periferico.

A spezzare questo incantesimo beneventano, però, ci pensa sempre lei: l’inciviltà con la sua immensa schiera di Inzivados. Esempio lampante è il viale alberato che conduce al palazzetto dello sport “Mario Parente”. Una stradina di soli 50 metri che nasconde, tra la fitta vegetazione, una discarica a cielo aperto. Nel piccolo boschetto, al riparo da occhi indiscreti, si ammassano tra le piante e le foglie rifiuti di ogni sorta: teli in pvc, resti di materiale organico, bottiglie di vetro, lattine di plastica.

Un quadro desolante che addirittura peggiora quando dal “Mario Parente” le telecamere si spostano in via Cosimo Nuzzolo, la strada parallela al viale alberato che conduce all’impianto sportivo. Lì la situazione degenera, i rifiuti aumentano di numero ed invadono anche la stretta carreggiata.

Immancabili appaiono anche alcuni copertoni di automobili, insieme ad un lavandino rotto. A far riflettere e peggiorare la situazione, è il fatto che la discarica si trova a due metri dal cancello di una scuola, l’I.T.C. “Salvatore Rampone”, e da alcuni condomini. Studenti e cittadini, quindi, sono costretti a convivere, al limite dell’igiene, con una situazione di degrado totale e con animali ed insetti che proliferano tra la vegetazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 2 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 12 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 12 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content