fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fiamme alla pineta del Monte Cigno. Riaperta la strada Cerreto Sannita-Pietraroja

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La strada provinciale n. 76 collegante Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja è tornata transitabile sia a pure a senso unico alternato. Lo comunica l’assessore provinciale alle infrastrutture avv. Antonio Barbieri.

Il relativo provvedimento è stata firmato stamani dalla dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia ing. Liliana Monaco. La strada era stata chiusa nei giorni scorsi a seguito di un furioso incendio che aveva interessato la pineta di Monte Cigno in prossimità dell’abitato di Cerreto Sannita e che aveva creato pericoli per la sicurezza stradale sulla 76 che corre proprio ai piedi del rilievo montuoso.

“Sono lieto di poter comunicare che il Settore Infrastrutture della Provincia ha potuto in queste ore, dopo le opportune verifiche, riaprire, ancorché parzialmente la strada provinciale n. 76 – ha affermato l’assessore Barbieri. Nei giorni scorsi la vicenda della chiusura al traffico era stata strumentalizzata da quanti non si rendevano conto della gravità di quanto era successo e di quanto poteva succedere.

Sebbene – ha proseguito l’assessore – mi fossi impegnato nel rassicurare la cittadinanza ed espresso la piena consapevolezza sui disagi causati agli utenti dell’arteria e alle comunità locali lamentavano e partecipato la mia piena solidarietà, gli attacchi alla Provincia e mia persona sono stati virulenti.

Oggi tutti possono constatare non solo che il problema è stato seguito con la dovuta attenzione e con il massimo senso della responsabilità da parte della Provincia. Peraltro, ha continuato l’assessore – sono stati anche consegnati i lavori alla Ditta incaricata della messa in sicurezza del Monte Cigno e della realizzazione della galleria artificiale a protezione della strada n. 76 per un importo di circa 3,5 milioni di Euro: questa ulteriore circostanza dovrebbe costituire per tutti gli abitanti dell’area la massima rassicurazione possibile circa la volontà della Provincia di garantire i collegamenti stradali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content