fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Piazza Orsini: un progetto, tante polemiche, nulla di fatto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Espropriare l’area, ora in mano ad un consorzio di privati, e fare di Piazza Orsini una sorta di museo a cielo aperto. Questa l’idea espressa dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe, poco più di tre mesi fa, il 23 aprile scorso, durante un consiglio comunale in cui a tenere banco fu proprio la complessa vicenda, ancora non conclusa, che dal marzo scorso continua ad essere al centro di attenzioni e polemiche.

La tanto contesa piazza, prima transennata per lavori di rifacimento subito bloccati dal comune perchè irregolari, è ora delimitata da decine di fioriere. Dalla società che gestisce l’area per conto dei quasi venti proprietari, nulla trapela.

Il destino di Piazza Orsini rimane per il momento ignoto, anche se, le intenzioni dell’amministrazione comunale sembrano essere piuttosto chiare. Peccato però, che manchino i fondi. E il progetto “Isola e Gabetti” caldeggiato dal primo cittadino di Benevento è fermo da oltre 10 anni. Ci fu nel 2000 anche una deliberazione del consiglio comunale. I due architetti vinsero un concorso, e, per Piazza Orsini avevano immaginato strutture espositive, percorsi museali tra reperti archeologici e giochi d’acqua.

In attesa di un decisivo passo avanti, siamo andati con le nostre telecamere a sentire le opinioni dei cittadini ma anche dei commercianti, molti dei quali, per quell’area continuano ad immaginare ancora e sempre un parcheggio.

Care e vecchie abitudini da una parte dove non tramonta l’idea di unire alla comodità anche l’utilità di un parcheggio, si spera almeno non abusivo, come lo è stato fino a qualche mese fa. “I nostri clienti si lamentano perchè è diventato complicatissimo raggiungerci – ci dicono i negozianti. Commercialmente –confessano- la cosa migliore è sicuramente il parcheggio” .

Dall’altra però, c’è il desiderio di godere di quello spazio liberamente, pensando magari che la bellezza di un luogo non sempre fa rima con il profitto: “Come cittadino – dichiara un commerciante – preferirei un angolo di verde, di cui tutti possono fruire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content