fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Via III Settembre, Iadanza promette: “Con autorizzazione della soprintendenza presto bonifica dell’area”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una discarica a cielo aperto nel cuore del centro storico di Benevento. E’ l’ormai nota storia di via III Settembre, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi, della quale ntr24 si è già interessata raccogliendo le proteste dei residenti. Oltre al degrado del piccolo slargo, situato a pochi metri dall’arco di Traiano, la protesta era rivolta soprattutto verso la totale assenza delle istituzioni, comune e soprintendenza. Impegnate, secondo i residenti, in uno scarica barile di responsabilità sulla manutenzione dell’area.

“Una situazione decisamente poco consona per la realtà archeologica nella quale è inserita”, questo il commento di Pietro Iadanza, assessore comunale ai Lavori Pubblici. “Tuttavia – sostiene l’assessore – il comune non ha le autorizzazioni per intervenire per la bonifica del sito”.

Dalla soprintenda archeologica, invece, giungono dichiarazioni che vanno in senso opposto. A commentare l’increscioso stato degli scavi è stata Luigina Tomay, funzionario archeologo, che sottolinea “la totale mancanza di responsabilità dell’ente nella manutenzione dell’area. Anzi – rincara – la soprintendenza ha già approvato un piano comunale di valorizzazione del sito che però non è mai partito”.

L’approvazione a ripulire lo scavo archeologico, però, non sembra mai essere giunta negli uffici comunali di Via Del Pomerio. “Verificheremo l’effettiva presenza dell’atto che autorizzerebbe gli operai del comune ad operare sul sito archeologico” dichiara Iadanza. Il ping-pong istituzionale continua, ma forse si è giunti all’ultimo “rimpallo” di responsabilità. L’auspicio è che l’intera area si bonificata al più presto, per i residenti, per i turisti ma soprattutto per Benevento città Unesco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 4 settimane fa

Benevento: da piazza Sabariani riaffiorano sepolture romane e medioevali, ma anche una domus con mosaici

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content