fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alta Capacità, l’assessore regionale Vetrella: “100 milioni per nuovi treni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il contratto di sviluppo firmato oggi a Roma per la Napoli-Bari è il risultato di un lungo e impegnativo lavoro che abbiamo svolto assieme al Governo, alle Ferrovie e alle Regioni Puglia e Basilicata; in questo importante atto si fissano definitivamente gli impegni delle parti, le risorse necessarie e il cronoprogramma delle opere, che ci consentirà di avviare progressivamente i lavori sulle diverse tratte, a partire dalle prime due – Napoli-Cancello e Cancello-Frasso Telesino – che sono già finanziate”.

Lo afferma l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella. “In più – ha aggiunto – , siamo riusciti a ottenere 100 milioni di euro, che saranno destinati all’acquisto di nuovi treni, per evitare che, come accaduto talvolta in passato, si costruiscano importanti infrastrutture che rischiano di non essere poi utilizzate perché mancano le risorse necessarie ad effettuarvi i servizi di trasporto.

Ferme restando le opportune osservazioni fatte dal presidente Caldoro al Governo, quella di oggi resta in ogni caso una giornata significativa per una delle opere prioritarie per lo sviluppo economico non solo di Puglia e Campania, ma anche dell’intero territorio meridionale.

Si creerà finalmente, per la prima volta, un collegamento ferroviario ad alta velocità tra le due maggiori città del sud continentale, riducendo la distanza tra le due regioni a meno di due ore invece delle attuali quattro. Ciò avrà naturalmente riflessi positivi non solo sulla mobilità dei passeggeri, ma anche sul traffico delle merci e dunque sul rilancio economico, mettendo finalmente in rete in maniera efficiente e veloce le due sponde del Tirreno e dell’Adriatico, a loro volta legate ai corridoi europei. Questo in una prospettiva di rilancio della nostra regione come piattaforma logistica privilegiata del Mediterraneo”.

“Un secondo importante obiettivo – ha concluso – è quello di ammodernare e migliorare i collegamenti regionali e interregionali esistenti (basti pensare che la Napoli-Caserta e la Caserta-Foggia-Bari risalgono all’800), in particolare per la Campania quelli tra le aree interne del Sannio e dell’Irpinia, che per troppi anni sono stati ingiustamente isolati, e che da questo intervento ricaveranno benefici sia per la mobilità che per l’economia e l’occupazione. Auspichiamo ora che si rispettino i tempi per l’avvio effettivo dei cantieri e che si recuperino le ulteriori risorse necessarie a completare l’intera opera”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 51 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 51 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content