fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Vinalia 2012, 24 aziende per la XIX Edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca poco all’inizio della XIX edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma dal 4 al 10 agosto prossimi a Guardia Sanframondi, caratteristico borgo del Sannio beneventano.

L’evento guardiese, realizzato con il contributo della Regione Campania, conta anche sulla collaborazione di Provincia di Benevento, Camera di Commercio di Benevento, Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, Comune di Guardia Sanframondi, Consorzio di Tutela Vini Samnium, Strade del Vino Terre dei Sanniti, Associazione Italiana Sommelier, Coldiretti, Associazione culturale Doxa, Associazione Tre Torri, Pro Loco di Guardia Sanframondi, Associazione I Coraggiosi, Misericordia di Guardia Sanframondi e ArciGuardia.

Scopo dell’iniziativa è favorire la promozione dei prodotti tipici e contribuire alla valorizzazione del territorio, con un focus che punta su “La difesa del paesaggio è la battaglia della viticoltura sostenibile”, argomento non trascurabile e di certo idoneo a creare momenti di riflessione tra istituzioni, produttori e società civile.

Ben 24 le aziende in vetrina, più quattro fra consorzi ed associazioni, con una proposta che oltre ad una vastissima gamma di vini, riguarda anche oli, salumi, carni, tartufi, formaggi, funghi, miele e tanta gastronomia; esse sono: Aia dei Colombi, Azienda Agricola Meoli, Cantina del Taburno, Antica Masseria Fosso degli Angeli, Cantina Morone, Cantina sociale di Solopaca, Cantine Sebastianelli, Corte Normanna, De Lucia Vineyards, I Pentri, La Guardiense, Terre Stregate, Vigne di Malies, Vigne Sannite, Vigne Storte, Wartalia, Consorzio di Tutela Vini Samnium, Associazione Aglianico del Taburno, Cantine Guardiesi Unite, Strade del Vino Terre dei Sanniti, AS Carni, Associazione Le Tribù, Azienda agricola Mosè, Bacol, De Nunzio Giovanni, Di Chiara Antonio, Dolcezze del Sannio e Slowbooks.it.

Il tutto presentato nella magica cornice del centro storico cittadino, con un percorso che parte dal castello medievale per attraversare angoli dalla suggestione unica ed impreziositi da nettari e prelibatezze in grado di soddisfare i palati dei tanti cultori, appassionati e curiosi che da anni partecipano a Vinalia.

E non basta. La ghiotta offerta enogastronomica è supportata per tutte le sere anche da un allettante programma collaterale, dove spiccano le mostre: “Vinalia incontra Cina, Cina, Cina” (curata dal prof. Giovanni Leone dell’Accademia di Belle Arti di Napoli), che raccoglie i lavori di dodici studenti cinesi e cinque studenti italiani attraverso un corpus di opere che spaziano da vecchi sgabelli trasformati e rivisitati con simbologie cinesi, tutte realizzate per sottolineare l’importanza del binomio Italia – Cina; “La Guardia nei primi ottanta anni del Novecento”, un’esposizione di fotografie curata da I Coraggiosi, sodalizio che propone pure “La lunga guerra del Corriere della Sera negli anni 1914 – 1918”, dalla collezione privata del dottor Filippo Pingue; “Itinerari barocchi d’arte e vino in terra sannita”, curata dalla Soprintendenza Beni AAAS di Caserta e Benevento e “Gallery evento Clare Galloway”, installazione d’arte dell’artista scozzese ormai cittadina guardiese.

Non da meno anche il cartellone dedicato alla musica. Nelle sette serate, in Piazza Mercato, si alterneranno le band: Calatia Ensemble; GTO folk’n roll; Valentina Ferraiuolo & Trillanima; Crocevia; ABC: Africa, Brasile, Cuba; Ar Meithal e Sancto Janne; mentre, in Piazza Fabio Golino, ci saranno i concerti di: Drink jazz; Dandmen; Emian duo; Jazz Cruise trio; Paranzella acustica; Amarcord 4tet e A Deep Breath Bifore.

L’8 agosto, invece, nella chiesa dell’Ave Gratia Plena (ore 18,30), si terrà il concerto per chitarra classica del Maestro Pierluigi Colangelo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 1 ora fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 1 ora fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content