Valle Caudina
Giovani Democratici, al 10 al 12 agosto la XXXVII Festa dell’Unità

Ascolta la lettura dell'articolo
Sarà un fine settimana di momenti politici, gastronomici e musicali. Stiamo parlando della trentasettesima edizione del “Festival de l’Unità” in programma a Pannarano – piazza ‘VII settembre 1860’ dal 10 al 12 agosto prossimi e organizzato dal Circolo locale dei Giovani Democratici.
Il programma, ufficializzato poche ore fa, prevede per venerdì agosto, alle ore 19.00, un dibattito dal titolo “Città Caudina quale unità?”. Introduce: Genny Iavarone (Segretario Circolo Giovani Democratici Pannarano) e Antonio Iavarone (Segretario Provinciale Giovani Democratici); intervengono: Enzo Pacca (Sindaco del Comune di Pannarano), Pasquale Ricci (sindaco Comune di San Martino V.C.), Michele Napoletano (sindaco di Airola), Saverio Russo (sindaco di Roccabascerana) e Pellegrino Casale (Presidente del Consiglio comunale di Cervinara). Conclude: Marcella Sorrentino (Presidente “Città Caudina” e Assessore al Comune di Montesarchio).
Al termine del convegno è in programma un momento musicale. Sabato 11 agosto invece non ci saranno momenti politici, ma alle 8.30 la tradizionale giornata con i cavalli e ‘dipingi-bimbo’, alle ore 18.00 giochi in piazza con associazioni e alle 21.00 momento musicale. Mentre domenica 12 agosto alle ore 11.00 è in programma un dibattito con gli amministratori, alle ore 18.00 giochi in piazza e alle ore 19.00 dibattito dal titolo “Primavera non Bussa” con i GD: “Rinnovamento – le proposte e le idee di una generazione democratica per il nostro futuro ripartendo dalla buona politica!”.
I saluti affidati a Enzo Pacca (Sindaco di Pannarano); introduce: Genny Iavarone (Segretario Circolo GD Pannarano). Intervengono: Antonio Iavarone (Segretario provinciale GD Benevento), Antonella Pepe (Segretario regionale GD Campania), Erasmo Mortaruolo (Segretario provinciale PD Benevento), Roberta Capone (Vice-presidente IUSY – International Union of Socialist Youth) e Federico Nastasi (Coordinatore nazionale RUN – Rete Universitaria Nazionale – e componente della Segreteria nazionale Giovani Democratici).
Al termine del dibattito momento musicale. Bisogna sottolineare che nel corso della tre giorni sarà allestita una mostra del ‘Dipingi-Bimbo’ dal 1975 al 1987 e poi saranno allestiti stand gastronomici con la sagra del fungo porcino.