fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Incendi boschivi, definito un piano di controllo territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un apposito piano di controllo coordinato del territorio mirato ad un più incisivo contrasto degli incendi boschivi, prevedendo che ciascuna forza di polizia dedichi specifiche aliquote di personale. E’ quanto è stato definito questa mattina dal Comitato provinciale per l’ Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Benevento Ennio Blasco.

Per contrastare il fenomeno che in provincia ha per il 68% origine dolosa – secondo elementi acquisiti dal Corpo Forestale dello Stato – in individuati territori saranno attivate specifiche attività investigative soprattutto ad opera della Forestale, con personale specializzato e con mezzi ed apparecchiature tecnologiche per procedere all’identificazione degli autori dei crimini incendiari nonché degli inneschi utilizzati.

Inoltre – si legge nella nota della Prefettura sannita – tutte le Forze di Polizia richiederanno presso i vari comuni, secondo il piano di coordinamento approvato, i provvedimenti con i quali i medesimi enti hanno ottemperato all’obbligo posto a loro carico di censire i soprassuoli percorsi dal fuoco per i quali vige ai sensi dell’art 10 della legge 353/2000 l’immodificabilità della destinazione per almeno quindici anni, nonché il vincolo della inedificabilità per dieci anni.
In Prefettura – aggiunge il comunicato – è stata dedicata un’ apposita linea telefonica (0824/374360) per ricevere segnalazioni su principi di incendi.

Nel quadro delle iniziative intraprese – conclude la nota – si ribadirà ai comuni con apposita circolare di procedere all’aggiornamento del piano di protezione civile per il rischio incendi di interfaccia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 5 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 5 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 10 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content