POLITICA
Polo Tessile di Airola e ricercatori: Pepe (Pd) presenta due odg alla Camera

Ascolta la lettura dell'articolo
Il parlamentare sannita del Pd, Mario Pepe, ha presentato alla Camera dei Deputati due ordini del giorno relativi alla situazione del Polo Tessile di Airola e al rientro dall’estero dei ricercatori italiani.
Nell’ambito della grave crisi in cui versano molte imprese della Regione Campania, – si legge nel primo odg – quella del Polo Tessile di Airola, in provincia di Benevento, rappresenta un elemento di particolare rilievo sia per il numero elevato di dipendenti che rischiano il posto di lavoro che per l’inesorabile processo di deindustrializzazione che tale area ha subito negli ultimi anni.
A fronte della crisi e, più in generale, dell’emergenza lavoro nelle aree interne della Campania, – continua il testo – è quantomai necessario un progetto di reindustrializzazione che, oltre a salvaguardare il diritto al lavoro, miri ad arginare la crisi dilagante in cui versa il tessuto produttivo della Campania interna.
Si impegna dunque il Governo a considerare l’opportunità di attivare in maniera continua e consequenziale il tavolo del negoziato, già aperto e costituito presso il Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Economico, finalizzato a dare una forte, concreta e decisiva accelerazione, impegnando pienamente la Regione Campania che ha competenze sui contratti di programma e sulle riconversioni industriali, alla scelta ed alla selezione delle nuove offerte produttive che hanno bisogno di essere sostenute dalle autorità di governo ed accompagnate nella parte degli investimenti.
Nel secondo odg, invece, si impegna il Governo a “valutare l’opportunità di predisporre, compatibilmente con le risorse disponibili, un Piano di investimenti per agevolare il rientro dall’estero dei nostri ricercatori e, al tempo stesso, per rilanciare la ricerca scientifica e tecnologica, onde superare lo stato di crisi attuale ed il continuo scivolamento verso il basso dell’Italia nelle classifiche europee degli investimenti in ricerca”.