fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pronto il cartellone della XIX edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende corpo la XIX edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori ed organizzato dal Comitato Vinalia, allestito dal 4 al 10 agosto prossimi nel cuore antico di Guardia Sanframondi.

La tornata 2012 dell’attesa rassegna punterà i fari su “La difesa del paesaggio è la battaglia della viticoltura sostenibile”, tema di grand’attualità che intende risollecitare momenti di riflessione tra istituzioni, produttori e società civile, anche attraverso il coinvolgimento diretto degli attori che in altri contesti vitivinicoli hanno attivato originali percorsi di gestione sia amministrativa sia produttiva, sulla sostenibilità dei sistemi territoriali vitivinicoli.

Proprio per approfondire e divulgare meglio queste problematiche sono stati organizzati due convegni. Il primo, fissato per il 6 agosto, con tema “Il suolo: un patrimonio da salvare” e, il secondo su “La fase attuativa del PIF-VITIS e la centralità della sostenibilità ambientale e della difesa del paesaggio”; a quest’ultimo incontro, previsto per il 9 agosto, parteciperanno Vito Amendolara, assessore regionale all’Agricoltura, e Giuseppe Liberatore, direttore del Consorzio di Tutela Vini Chianti Classico.

 Per quanto concerne le degustazioni, invece, tutte le sere sarà possibile concedersi un viaggio nella tradizione enologica sannita. Sì, un brindisi di sette giorni, in un percorso che si snoderà dal maniero medievale che ospiterà il Consorzio di Tutela Vini Samnium, con le migliori etichette delle aziende associate; mentre, fino a Piazza Mercato, si potranno assaggiare, attraverso sapienti abbinamenti, i nettari delle diverse cantine che riguarderanno le nuove annate delle etichette del cuore e le novità aziendali. Ma c’è di più. Nelle serate del 5, 6 e 9 agosto, nel castello medievale, è in programma il “Vinalia wine tasting”. Si tratta di un’esperienza sensoriale unica. Gli enoappassionati, infatti, potranno gustare e confrontare le falanghine e gli aglianici di tutte le cantine partecipanti, per un’analisi profonda e dettagliata.

A tutto ciò c’è da aggiungere che tutte le sere, nel Municipio vecchio, le migliori etichette delle aziende in vetrina saranno presentate da sommelier dell’AIS. Come tradizione non mancheranno: la Cucina Vinalia, le Torte Contorte, i Cibi di strada ed il Lounge bar – Happy hour, con l’esperto barman Alessandro Orfitelli, magico nel preparare aperitivi e cocktail con vini fermi e spumanti.

 La proposta culturale, inoltre, riguarderà: il recitativo a cura di Giuseppe Colangelo su “Lo sguardo plurale – mito, storia e cultura nell’opera di Carmine Abate”, previsto il 7 agosto nell’Ave Gratia Plena; la presentazione del libro “Storie di lingua – III Tomo: Toponomastica” di Silvio Falato, a cura dell’Associazione Tre Torri, il 5 agosto nel giardino del castello e la mostra fotografica “La Guardia nei primi ottanta anni del Novecento”, allestita nell’Ave Grazia Plena e curata dall’associazione “I coraggiosi”.

Tutte le sere, infine, in Piazza Mercato e Piazza Fabio Golino, doppio appuntamento con la musica e, fattore non trascurabile, con l’allegria tipica delle manifestazioni che abbinano gusto a piacere.

 Per maggiori informazioni si può visitare il sito internet www.vinalia.info o il profilo Facebook – Vinalia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 40 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 47 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content