fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abolizione Provincia, Campagnuolo (Grande Sud): “La colpa è della classe politica locale. La giunta Cimitile si dimetta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinatore Provinciale Vicario di Benevento e del circolo di Sant’Agata de’ Goti di Grande Sud, Evangelista Campagnuolo, è intervenuto sul decreto di riassetto delle province di cui all’art. 17 del D.L 95/2012 varato dal Governo Monti.

 “Prima di procedere alla soppressione della Provincia di Benevento – spiega Campagnuolo – si doveva promuovere una riflessione seria, tenendo conto di altre strade perseguibili diverse da quelle ipotizzate dal Governo. Cancellare senza pensarci due volte una Provincia come quella di Benevento, istituita il 25 Ottobre 1860, basandosi solo su criteri numerici, appare quasi una follia”.

 “La Provincia di Benevento – continua – è una delle più vecchie istituite in Italia, con una storia artistica e culturale di non poco conto eppure negli anni, come ho avuto modo di ribadire più volte, è stata sempre trattata con poca considerazione, era un territorio difficile ieri e lo sarà anche domani, dubito fortemente in un’inversione di tendenza, non ha avuto fino ad ora la dovuta considerazione, figuriamoci da adesso che viene privata di un’adeguata rappresentanza istituzionale”.

 “Inoltre – aggiunge l’esponente di Grande Sud – è vergognoso l’atteggiamento della giunta provinciale guidata da Cimitile riguardo tale decreto. Nulla è stato fatto per ovviare al problema, solo timidi tentativi di facciata, a nulla è servita la riunione dei rappresentanti delle province alla Rocca e mentre si discuteva sull’incostituzionalità del decreto, il consiglio dei ministri approvava il decreto”.

“La colpa – sottolinea Campagnuolo – va attribuita alla classe politica presente sul territorio che non ha saputo difenderne a dovere le istanze. Dato che tutto ciò è stato fatto per una questione di risparmio, lo si faccia fino in fondo, la giunta Cimitile confermi il proprio fallimento politico e si dimetta.

 Se a rimetterci anche stavolta è Benevento come istituzione e di conseguenza anche come territorio, – conclude – buona parte delle responsabilità sono di chi ci ha governato, che non ha lavorato per Benevento e Provincia, che non ha tentato di riabilitarla dall’immagine di ruota di scorta, quella stessa immagine per cui si cancella senza troppa remore con un colpo di spugna, il nostro diritto ad essere rappresentati in quanto beneventani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Campagnuolo e Mauro subentrano in Consiglio a Piccoli e Iannotta

redazione 4 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco sceglie Campagnuolo per la Città del Vino

redazione 4 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Campagnuolo rappresenterà il Comune nell’associazione Nazionale del Vino

redazione 5 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, per Campagnuolo l’appoggio della deputata Tartaglione

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 35 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 42 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 60 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content