fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Facoltà d’Ingegneria: venti anni d’attività festeggiati con una seduta all’aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 1500 laureati, dal 1992 ad oggi, ed un rapporto sempre più saldo con il territorio. Questo lo spirito con cui la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio ha festeggiato i suoi venti anni di attività didattica e di ricerca.

Nella storica Piazza Roma di Benevento è avvenuta l’ormai rituale seduta di laurea all’aperto che ha visto protagonisti sei giovani studenti di ingegneria. Durante la serata sono stati premiati anche i 5 migliori allievi dell’anno accademico 2010/2011, che hanno ritirato una targa ricordo consegnata dal Preside della Facoltà Filippo de’ Rossi.

La manifestazione però è stata anche l’occasione per tirare le somme e ripercorrere la storia di oltre vent’anni di lavoro. Soddisfatto il Preside di Facoltà, che definisce positivo il bilancio. “Siamo abbastanza gratificati dai risultati raggiunti – commenta de’ Rossi – soprattutto in relazione alle performance degli altri atenei italiani. Un risultato che ha ancora più valore se si considera la scarsità dei fondi con cui siamo costretti a convivere”.

Soddisfacenti anche i numeri relativi alla Facoltà di Ingegneria dell’Unisannio. Restano stabili gli immatricolati che si attestano a circa 300 l’anno, divisi equamente nelle tre aree: Edile, Informatica ed Industriale. 150, invece, sono i laureati annuali per le triennali, anche questo un numero che resta costante.

Statistiche positive quindi, secondo il Preside de’Rossi, soprattutto per quanto riguarda il post-laurea. A festeggiare i vent’anni della Facoltà di Ingegneria anche il Rettore dell’Ateneo Sannita Filippo Bencardino.

“L’Unisannio – commenta il rettore – rappresenta nel suo complesso un ateneo in salute e di alta qualità. Si può sicuramente migliorare – ha concluso Bencardino – soprattutto per quanto riguarda l’attrattività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content