fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Contrabbando di vini e alcolici: sgominata banda transnazionale. Obbligo di dimora per un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’organizzazione criminale transnazionale dedita al contrabbando di vino e prodotti alcolici, con base in Campania e con un giro d’affari stimato intorno ai 50 milioni di euro, è stata sgominata dalla Guardia di Finanza di Napoli nell’ambito di un’operazione, denominata “Wine Black”, che ha portato all’esecuzione di venti ordinanze cautelari emesse dal gip del Tribunale di Napoli.

Tra i provvedimenti, c’è anche l’obbligo di dimora per il sannita Giovanni Stefano Moffa, 49 anni, di Colle Sannita.

L’attività investigativa del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dalla sezione Reati di Criminalità Economica della Procura della Repubblica partenopea – è stata svolta in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane ma anche con il sostegno di forze di polizia comunitarie, in primo luogo tedesche.

La frode – che vede come attori principali alcune società produttrici italiane e compiacenti acquirenti stranieri – era incentrata sull’illecità attività di intermediazione commerciale che ha consentito di contrabbandare alcol per decine di milioni di litri, veicolati all’estero, soprattutto in Paesi Ue, dove le aliquote delle accise sono più elevate.   

In Italia, in particolare, l’accisa è pari a 8,0001 euro per ogni litro anidro di alcol (cioé all’unità di volume considerato alla temperature di 20 gradi centigradi, al netto dell’acqua, ndr).   

Le operazioni illecite si realizzavano attraverso l’emissione di fatture per false compravendite e false esportazioni, e con la falsificazione della documentazione che accompagnava alcol e vini.

Per le aziende oggetto di sequestri preventivi è stato nominato un amministratore giudiziario che consentirà il prosieguo dell’attività economica e la tutela dei dipendenti.   

Nel corso delle perquisizioni eseguite sia nelle abitazioni degli indagati che nelle sedi della società sono stati sequestrati circa 10mila euro in contanti, timbri falsi di dogane straniere e di varie aziende, oltre che documentazione contabile ritenuta interessante a fini investigativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 1 settimana fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content