CRONACA
Commercio, sequestrati oltre 12mila prodotti nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
In concomitanza con l’inizio dei saldi estivi è stata intensificata l’attività dei finanzieri sanniti presso tutti gli esercizi commerciali per verificare, oltre al rispetto della normativa fiscale, anche la genuinità e la sicurezza di quanto posto in vendita.
Nel corso dei numerosi controlli sono stati sequestrati oltre 12.000 prodotti commercializzati in violazione alle più comuni ed, ovvie, misure di sicurezza.
Materiali elettrici, elettronici, giochi luminosi, prodotti di bellezza, rossetti, smalti, saponi, tatuaggi e, non ultimi, giocattoli che potevano costituire grave pericolo per i consumatori, complice soprattutto il bassissimo costo, sono stati tolti dal mercato e destinati alla distruzione.
Tra le altre cose sono stati sequestrati anche diversi caschi integrali da moto.
Tali dispositivi di sicurezza, che in caso di incidente possono salvare la vita, venivano venduti a prezzi irrisori per invogliarne l’acquisto. Infatti, dai preliminari accertamenti, è emerso che a fronte di un prezzo all’ingrosso di 12 euro, venivano rivenduti a poco meno di 30 euro.
I prodotti sequestrati, semplici pezzi di plastica, erano sprovvisti di qualsiasi certificazione ed omologazione e pertanto assolutamente non in grado di garantire la tenuta in caso di incidente.
Sei le persone deferite all’autorità giudiziaria ed amministrativa.