fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentata la bozza di Regolamento del “Forum comunale dei giovani e delle aggregazioni giovanili della città di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata questo pomeriggio a Palazzo Paolo V la bozza di Regolamento del “Forum cwww.comune.benevento.itomunale dei giovani e delle aggregazioni giovanili della città di Benevento”. Il documento è consultabile sul sito web del Comune.

È possibile effettuare proposte ed integrazioni inviando una mail all’indirizzo regolamentoforum@comune.benevento.it, entro il termine del prossimo mese di settembre, data in cui si prevede che il regolamento venga portato in Commissione Cultura e Politiche Giovanili dell’ente comunale per la discussione e approvazione. Ad illustrare il documento sono stati l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, il presidente della Commissione Politiche Giovanili dell’ente , Aldo Damiano, ed il consigliere comunale Francesco Zoino, nell’ambito del convegno dal titolo: “La partecipAZIONE delle nuove generazioni e gli strumenti per attuarla”. L’incontro si è svolto all’interno della III edizione del “Festival delle Identità”, ideato e promosso da LTBF (Learn To Be Free onlus) di Irene Pivetti. Sono intervenuti i rappresentanti del Forum Provinciale di Benevento, Filomena Marcantonio, Forum Regionale della Gioventù, Walter Luisi, dell’ Associazione SpazioGiovani, Costantino Caturano e Leda Scardino della Learn To Be Free onlus.

Quest’ultima ha portato i saluti del Presidente Pivetti ed illustrato i contenuti del “Festival delle Identità”, in programma oggi e domani a Benevento. “Ci troviamo ad affrontare un periodo storico in cui soprattutto i giovani si sono allontanati dalle istituzioni- ha spiegato Del Vecchio- per questo ritengo il Forum uno strumento necessario per incrementare la partecipazione dei ragazzi all’attività degli enti che operano sul territorio”.

“L’organismo nasce libero da qualunque tipo di connotazione politica- ha detto inoltre l’Assessore- ed aperto a contributi e proposte di associazioni, scuole e centri di interesse che fanno capo a giovani. La bozza di regolamento del Forum è disponibile sul sito internet del Comune di Benevento. Si tratta di una prima stesura: il documento, infatti, può essere modificato e/o ampliato grazie al contributo di tutti. Semplicemente inviando una e-mail è possibile inoltrare un proprio suggerimento”.

“L’amministrazione comunale di Benevento-ha sottolineato Damiano- negli ultimi anni ha rivolto notevole attenzione al ruolo che i giovani devono e dovranno avere per il futuro. Queste iniziative, di fatto, tendono ad includere idee nuove per lo sviluppo culturale e non solo della nostra città”.

“La creazione del Forum entro i limiti temporali che ci siamo posti- ha affermato Zoino- permette a Benevento di acquisire un importante primato: essere una delle primissime città capoluogo della Campania a dotarsi di un simile strumento di partecipazione collettiva”.

“Vedere oggi i rappresentanti di associazioni e forum giovanili- ha dichiarato il consigliere- mi permette di intuire che ci sono delle buone prospettive per incrementare la partecipazione dei ragazzi all’attività istituzionale realizzata sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 6 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content