fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agroalimentare, Oscar Green a giovani imprese agricole. Vince anche l’azienda Fontana reale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati a Napoli gli Oscar ‘Green’ per l’agricoltura rivolti a giovani imprenditori impegnati nel settore agricolo. Il premio, promosso dai Giovani della Coldiretti, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica e della rappresentanza in Italia della Commissione europea, si propone di valorizzare e riconoscere “le giovani idee” virtuose, le intuizioni imprenditoriali di successo che nascono coltivando e valorizzando lo stretto legame con il territorio d’origine.

Diverse le categorie per cui sono stati consegnati i riconoscimenti. I vincitori sono: per la categoria ‘Ideando’ l’azienda agricola Fontana reale di Benevento; la categoria ‘Stile e cultura d’impresà l’azienda agricola Pagnotta di Avellino; per ‘Non solo agricoltura’ l’azienda agricola Giovanni Del Gaudio di Pompei; per ‘In filiera’ l’azienda agricola Palmieri Antonio di Capaccio Scalo (Sa); per ‘Campagna Amica’ l’azienda agricola Ferdinando Coppola; per ‘Esportare il territorio’ la Masseria Felicia, mentre la menzione speciale ‘Paese Amico’ è stata assegnata al Consorzio Servizi sociali A6 per un progetto per la promozione degli orti sociali.

“Per noi – ha detto Gennaro Masiello presidente Coldiretti Campania – è una grande giornata che dimostra come sia possibile mettere in campo giovani idee e avere successo”. Secondo i dati riferiti, in Campania un giovane su dieci decide di fare impresa in agricoltura e sono circa 10mila le aziende agricole condotte da under 35 su un totale di 138mila imprese.

Negli ultimi dieci anni, inoltre, il settore agricole, come riferito, è “l’unico” che non ha visto diminuire la presenza di giovani imprenditori. “Il Premio e questi numeri – ha affermato Vito Amendolara consigliere per l’Agricoltura del presidente Caldoro – dimostrano quanto l’agricoltura in un momento di crisi, di recessione e di preoccupazione per i livelli occupazionali offra possibilità per il futuro e sia un’opportunità per creare lavoro e innestare sviluppo sostenibile e duraturo”.

Da Amendolara, l’invito “a tutti i livelli istituzionali”, da quelli regionali fino ai piccoli comuni, a “guardare all’agricoltura come la molla per rilanciare l’economia e l’occupazione”. Consegnati inoltre due premi speciali ‘La Campania che fa la Campania’ all’Istituto professionale Servizi dell’agricoltura e lo sviluppo rurale e alla Tenuta Cavalier Pepe.

“Queste aziende – ha concluso Paolo Russo, presidente della commissione Agricoltura alla Camera – rappresentano l’erba buona su cui investire e mostrano la Campania che vogliamo fatta di innovazione, creatività e intelligenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 6 giorni fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 3 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 14 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.