fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Italianiinmente, successo per il convegno “Fare impresa in Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo nella cornice delle Terme di Telese per l’appuntamento con “Fare Impresa in Campania”. L’evento, organizzato dall’associazione “Italianiinmente” guidata dall’On. Nicola Formichella, ha fatto il pieno di consensi, non solo grazie ai numerosi e autorevoli relatori presenti, ma anche e soprattutto grazie alla notevole partecipazione di pubblico, decisamente numeroso, nonostante il caldo torrido.

Ospite d’eccezione, l’Assessore Regionale ai trasporti e alle attività produttive, Sergio Vetrella, chiamato a concludere il dibattito introdotto dallo stesso Nicola Formichella.

“Virare verso una nuova cultura d’impresa, finanziare le idee e non le garanzie,rilanciare il made in Italy, e scommettere sui giovani ,grazie a nuovi e più coraggiosi canali d’investimento non più esclusivamente pubblici. Eccoli i temi più importanti trattati all’interno della tavola rotonda. Spazio anche al sistema del “microcredto”, lanciato dall’Assessore Vetrella, come “strumento flessibile ed immediato”.

Al tavolo, presenti l’On.Simone Crolla, l’a.d. di Vertis Amedeo Giurazza, Gian Raffaele Cotroneo (Banca del lavoro e del piccolo risparmio), Paolo Scudieri (Alder Group), Vincenzo Mataluni (Oleifici Mataluni), Modestino Maria Iandoli (Banca della Campania), Edoardo Imperiale(Campania Innovazione). A moderare il dibattito Alfonso Ruffo del quotidiano napoletano “Il Denaro”.

L’occasione – si legge nella nota – è servita anche a presentare ufficialmente “Italianiinmente”, l’associazione nata solo poche settimane fa e in grado di ergersi come punto di riferimento e di contatto tra il mondo delle imprese e quello degli investitori.

Un “think tank” non partitico, in grado di stimolare il merito e le idee, sopratutto dei giovani, con un occhio all’Europa.

“Vogliamo stimolare crescita e sviluppo. Mettere in contatto e far comunicare tra loro, le idee produttive e gli investimenti”, questo il commento di Nicola Formichella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 2 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 17 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 17 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 17 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 19 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 20 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content