fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

A Benevento l’estate dei cantieri lumaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Work in progress, ma a ritmo di lumaca.
Sarà questa un’estate di cantieri soprattutto fermi. E la risposta è sempre la stessa: mancano le risorse, o meglio, c’è un forte ritardo nei pagamenti da Palazzo Santa Lucia.

Nel capoluogo sannita, pur avendo ricevuto il via libera ai decreti di finanziamento (come per molti degli interventi inseriti nel programma di riqualificazione PIU Europa), l’edilizia è in uno stato di grande sofferenza.

A stilare la “lista delle doglianze” è l’assessore comunale ai lavori pubblici, Pietro Iadanza: “Non possiamo completare l’intervento relativo alla pubblica illuminazione partito dalla zona alta del Rione Pacevecchia e che dovrebbe proseguire a Rione Libertà, perchè la Regione Campania ancora non invia lo stato di avanzamento dei lavori pari a circa 1 milione e 200 mila euro, nonstante la ditta incaricata si sia già esposta.

Cantiere chiuso anche per il Complesso di San Vittorino. Anche qui – aggiunge Iadanza – la ditta è esposta di oltre 600 mila euro e la Regione non provvede. A tutto questo si aggiunga che i cantieri aperti sono in forte sofferenza perchè i fondi arrivano a rilento, paralizzando i lavori e stravolgendo tutti i cronoprogrammi.

Voglio solo ricordare che – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici – ci sono imprese che ancora non hanno ricevuto i soldi dell’emergenza neve dello scorso febbraio. La lista delle doglianze potrebbe essere ancora più lunga – chiosa – se continua questo stato di assenteismo da parte del governo regionale”.

Buone notizie poi non arrivano neppure dalle casse comunali, perchè il bilancio di previsione 2012 che arriverà il 20 luglio in consiglio comunale, ha chiuso i rubinetti di tutti gli assessorati, riducendone le possibilità di spesa di circa il 30%.
Questo vale anche per i lavori pubblici. E Iadanza ammette: “I tagli avranno grosse ripercussioni sulla possibilità di offrire servizi ai cittadini.

Basti pensare – spiega – che soltanto nel capitolo “manutenzione strade urbane ed extraurbane” per tutto l’anno è previsto lo stanziamento di una cifra tra i 50 e i 70 mila euro, si può facilmente comprendere che con una somma così esigua si può fare poco o forse niente.

Dobbiamo – prosegue- trovare anche i finanziamenti per la sostituzione dei 140 pali della luce che sono stati rimossi perchè dichiarati pericolosi. Senza dimenticare tutta quella serie di servizi che abbiamo l’obbligo di erogare alla cittadinanza”.

Si prevedono tempi duri. La cura da cavallo non risparmia nessuno e anche il comune capoluogo è costretto a ridurre tutto al minimo essenziale.

“Stiamo cercando di individuare le esigenze vere – spiega Iadanza. Ad esempio l’edilizia scolastica. Abbiamo scuole di nostra competenza con strutture a dir poco obsolete che avrebbero bisogno tutte di interventi importanti, a partire dalle verifiche sismiche. Per questo ci stiamo attivando, in collaborazione con l’Università del Sannio per cercare di effettuarle massimizzando l’utilizzo delle scarse risorse a nostra disposizione”.

Livia Cimaglia

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 1 settimana fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 6 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 9 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content