POLITICA
Abolizione Provincia, il 6 luglio incontro del Comitato Provinciale Udc

Ascolta la lettura dell'articolo
È stato convocato per domani, venerdì 6 luglio, alle ore 18:00 il Comitato Provinciale dell’Udc di Benevento. L’incontro, che sarà presieduto dall’Avv. Arturo Mongillo e che vedrà la partecipazione dell’Eurodeputato on. Giuseppe Gargani, prevede una discussione che riguarderà i seguenti punti:
– soppressione della provincia di Benevento;
– proposta di legge di iniziativa popolare sul finanziamento pubblico dei partiti;
– valutazioni del quadro politico nazionale e locale.
“Ho ritenuto necessario – spiega in una sua dichiarazione il Segretario Provinciale, Gennaro Santamaria – convocare i dirigenti e gli amministratori dell’UdC di Benevento per assumere come partito una posizione chiara sulla paventata ipotesi di cancellazione della provincia di Benevento ad opera del Governo nazionale.
Sono convinto – prosegue Santamaria – che il Comitato Provinciale respingerà l’ipotesi avanzata dal Governo di sopprimere ed accorpare le province con popolazioni al di sotto di 300.000 abitanti. In generale, ritengo che i criteri individuati dal Governo per la riduzione del numero delle Province siano del tutto inadeguati; in tal senso, quindi elaboreremo una nostra posizione che affideremo ai nostri rappresentanti parlamentari sia regionali che nazionali.
L’altra iniziativa che intendiamo assumere – continua Santamaria – riguarda l’abolizione, attraverso una legge di iniziativa popolare, del finanziamento pubblico ai partiti. Tale iniziativa, proposta dall’On. Giuseppe Gargani e da altri esponenti politici e del mondo accademico, prevede la soppressione del finanziamento pubblico ai partiti e l’introduzione di un contributo volontario, da parte dei cittadini, che potrà costituire un credito d’imposta fino ad un importo massimo di 2.000 euro per ciascun periodo di imposta.
Questa proposta ci sembra – chiarisce il Segretario Provinciale dell’UDC – da una parte utile per moralizzare i comportamenti dei partiti che non sempre hanno dimostrato capacità e legittimità di impiego dei soldi pubblici e dall’altra per tentare di riconciliare il rapporto, sempre più logorato, tra cittadini e partiti.
Infine l’incontro di domani – spiega ancora Santamaria – servirà per fare una valutazione sul quadro politico nazionale e locale e sulle posizione che il nostro partito ha assunto o intende assumere. In particolare sul piano locale faremo una riflessione sull’andamento delle due amministrazione locali principali (Comune di Benevento e Amministrazione Provinciale).
In tal senso sarà anche deciso il comportamento che i nostri rappresentati dovranno tenere in occasione della votazione del bilancio di previsione del Comune capoluogo e dell’Amministrazione Provinciale. Posso già anticipare però – conclude il segretario provinciale dell’UDC –che avendo incontrato nei giorni scorsi i consiglieri comunali e il nostro consigliere provinciale l’orientamento è bello di bocciare entrami i bilanci di previsione.”