fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere, cittadinanza onoraria ad Antonio Pietrantonio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata storica per il Comune di Castelvenere che ha conferito la sua prima cittadinanza onoraria al professor Antonio Pietrantonio, presidente dell’Associazione “Cantine al Borgo”.

Il consiglio comunale convocato ad “hoc” dal presidente Paolo Malastesta, si è svolto nel Teatro comunale all’aperto di Castelvenere alla presenza di un migliaio di persone.

Le motivazioni sono state lette dal sindaco Alessandro Di Santo il quale, sin dal suo insediamento avvenuto lo scorso anno, aveva avanzato l’idea di “riconoscere ad un uomo delle istituzioni e di cultura, quale è il professor Pietrantonio, un attestato uffiiciale dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, il comune piu’ ‘vitato’ d’Italia”.

Sintetizzando il curriculum politico amministrativo e professionale del professor Pietrantonio, il primo cittadino Di Santo ha sottolineato “le capacità, la determinazione e l’energia che l’ex sindaco di Benevento riesce a profondere nella neonata associazione ‘Cantine al Borgo’ di Castelvenere, il comune più ‘vitato’ d’Italia”.

Di Santo ha anche rimarcato che “se oggi l’Istituto Alberghiero di Castelvenere rappresenta una delle poche ricchezze presenti sul territorio, ciò lo si deve anche al preside Pietrantonio che all’epoca, come dirigente dell’Istituto Alberghiero Professionale ‘Le Streghe’ di Benevento, insieme all’allora Provveditore agli Studi di Benevento Mario Pedicini, si impegnò nella creazione di una sede distaccata della scuola a Castelvenere, unico istituto superiore presente sul nostro territorio”.

La cerimonia è stata preceduta da una “passeggiata tra i vigneti” di Castelvenere a bordo di auto d’epoca, promossa ed organizzata dall’Associazione Auto Storiche di Benevento, presieduta dal professor Michele Benvenuto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Pietrantonio, lungimiranza resterà scolpita nella storia. Gli intitoleremo luogo di rilievo”

redazione 5 giorni fa

Benevento, proclamato per sabato il lutto cittadino per la morte di Antonio Pietrantonio

redazione 5 giorni fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 10 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 11 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 13 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 13 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.