fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiusura dell’anno accademico del Liceo “Mille Note” di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno spettacolare scenario paesaggistico – l’Oasi di Pace presso il Convento dei Frati Minori di San Pasquale – riempito dal calore di circa 1500 spettatori ha fatto da sfondo alla due giorni di esibizioni, mercoledì 27 e giovedì 28 giugno, nell’ambito del saggio “Giovani musicisti in concerto” con cui si è chiuso l’anno accademico del Liceo Musicale “Mille Note” di Airola, diretto dal M° Anna Izzo.

Nel corso delle due serate, condotte da Maura Minicozzi, hanno potuto saggiare il proprio livello di preparazione i cento allievi dell’ente musicale caudino, offrendo al pubblico un variegato repertorio di musica classica e musica leggera, singolarmente e in diverse formazioni (duo, trio, ensemble, band).

Per il pianoforte, oltre a numerosi musicisti iscritti ai Conservatori campani, si sono esibiti anche piccolissimi allievi (dai 4 anni a salire) che hanno frequentato i corsi di Propedeutica. Sul palco hanno mostrato le proprie capacità anche chitarristi, bassisti, batteristi, clarinettisti, sassofonisti, trombettisti, violinisti e numerosi cantanti.
Alla preparazione hanno contribuito docenti qualificati di alcuni tra i più importanti Conservatori ed Accademie d’Italia come Susanna Pescetti (concertista internazionale), Tina Babuscio (“Nicola Sala” di Benevento), Lino Costagliola (“San Pietro a Majella” di Napoli), Luigi Monterossi (già prima tromba del Teatro San Carlo di Napoli) e i docenti interni Nicola D’Apice, Giovanni Francesca, Giampietro Franco, Angela Musco, Antonio Falzarano, Maura Minicozzi.

“Grazie all’educazione musicale, frutto di una disciplina quotidiana, coltiviamo il sogno di creare migliori cittadini per il domani delle nostre terre” – ha commentato il M° Anna Izzo, presidente del Liceo Mille Note”. “Il mio ringraziamento particolare va quindi a tutti i miei allievi e alle loro famiglie, che con sacrificio hanno sempre supportato le nostre iniziative. Lavoriamo affinché cresca sempre di più la consapevolezza dell’importanza della musica nella vita di ciascuno di noi”, ha concluso la docente airolana.

L’esibizione finale degli allievi nel saggio “Giovani musicisti in concerto” chiude l’anno accademico 2011-2012, ricco di successi: i primi posti riportati dai pianisti al Concorso “Campi Flegrei” a Pozzuoli a fine marzo, l’allestimento delle selezioni ufficiali nella sede sociale del prestigioso Premio “Mia Martini” agli inizi di aprile, l’organizzazione del IV Concorso Nazionale di Esecuzione “Città di Airola” (28 maggio – 3 giugno), con ben 420 musicisti da tutta l’Italia, infine, la cura del casting regionale di “Io Canto” (6-9 giugno) presso il Teatro Comunale di Airola.

Il Liceo Musicale “Mille Note” ha inoltre ringraziato quanti hanno prestato la propria professionalità all’ottima riuscita dell’evento: Mario Tirino per l’ufficio stampa, Flavia Mataluni per la consulenza esterna, Laura Iannotta per la segreteria organizzativa, Enza Martinisi e Antonella Zimbardi per le fotografie, White Blonde per il service e soprattutto i Frati Minori del Convento di San Pasquale per aver concesso l’utilizzo della splendida arena naturale dell’Oasi di Pace.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 1 settimana fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 2 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content