fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agenzia delle Entrate: arriva l’assistenza web per le cartelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal prossimo 2 luglio, i contribuenti campani potranno richiedere assistenza tramite il canale telematico CIVIS presente nella sezione “Servizi on-line” del portale web dell’Agenzia delle Entrate anche per le cartelle di pagamento. Lo rende noto un comunicato della direzione regionale della Campania dell’Agenzia delle Entrate.

La piattaforma on-line, infatti, – viene sottolineato nella nota – prima utilizzata dai professionisti e dai contribuenti che ricevono le comunicazioni di irregolarità a seguito di controllo formale e automatico delle dichiarazioni dei redditi, ora è disponibile anche per le cartelle esattoriali emesse a seguito delle comunicazioni di irregolarità. I contribuenti possono chiedere il riesame della posizione e lo sgravio della cartella segnalando all’Agenzia delle Entrate le ragioni per cui si ritiene il pagamento non dovuto. Una volta inoltrata la domanda di assistenza si può in qualsiasi momento interrogare il sistema per conoscere l’iter della propria richiesta.

Per accedere al servizio è necessario abilitarsi ai servizi telematici e accedere all’area dedicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it. Le richieste acquisite dal sistema centrale vengono assegnate in automatico alle Direzioni provinciali dell’Agenzia delle Entrate competenti.

Nel 2011 sono state più di 35mila le richieste di assistenza trattate dagli uffici della Direzione Regionale della Campania (con un incremento di oltre il 45% rispetto all’anno precedente), con una percentuale di risposte da parte dell’Agenzia delle Entrate nei cinque giorni successivi all’invio della richiesta online che sfiora il 75%. Nell’arco di dieci giorni sono soddisfatte praticamente tutte le richieste.

Per quanto concerne i dati, il dettaglio provinciale vede una distribuzione abbastanza omogenea delle richieste di assistenza attraverso CIVIS sulle province di Avellino (4.463), Benevento (5.122) e Caserta (5.439). Napoli (10.735) e Salerno (9.362), invece, assorbono oltre la metà delle richieste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 2 mesi fa

Fucci (AslimItaly): ‘Lotta al Fisco o Pace Fiscale? Salvini e Giorgetti rispondano alle nostre domande’

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, l’opposizione: ‘Annullare protocollo tra Comune e Agenzia delle Entrate’

redazione 4 mesi fa

Vizio di notifica per la cartella esattoriale del 2014 presso la ditta e non al suo titolare: l’AsLimItaly chiarisce

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content