Università
Reti urbane di trasporto: Benevento diventa un laboratorio sperimentale per cinque ricercatori
Ascolta la lettura dell'articolo
Il tessuto urbano di Benevento si è trasformato in un laboratorio sperimentale per i ricercatori di cinque università italiane, che analizzando i dati del piano cittadino del traffico hanno messo appunto metodologie innovative di progettazione, simulazione e valutazione delle reti di trasporto urbano. I risultati prodotti dal progetto di ricerca saranno diffusi sia a livello nazionale che internazionale.
“L’incontro – commenta Filippo de Rossi presidente della facoltà di Ingegneria – si innesta nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal MIUR, e tratta tematiche all’avanguardia per quanto concerne l’ingegneria dei trasporti”.
“I dati che sono stati raccolti durante il piano urbano del traffico di Benevento – spiega Mariano Gallo responsabile del progetto per l’UniSannio – saranno utilizzati per fare delle simulazioni con tabulatori elettronici di modelli avanzati di progetto. Lo scopo della ricerca è quello di trovare soluzioni innovative alle complesse problematiche del trasporto individuale. I risultati delle simulazioni saranno – continua – comparati, attraverso un procedimento di benchmark, con le reti urbane di trasporto di alcuni centri medio-grandi della penisola, per verificare se le soluzioni trovate nel laboratorio sperimentale di Benevento potranno essere applicate anche altrove”.