fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Scuola Primaria di San Lupo, successo per l’evento “Noi che…Ortolando!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 27 giugno si è concluso, con un incontro a metà strada tra la didattica e il gioco, il PON – Ortolando con un evento dal titolo “Noi che… Ortolando!”, mediante il quale la Scuola primaria di San Lupo, direzione didattica statale “Abele De Blasio” Guardia Sanframondi, ha attivato negli scorsi mesi un orto scolastico e una serie di percorsi volti all’educazione alimentare.

A partire dalle 9 tutti gli allievi della Scuola Primaria di San Lupo hanno messo in scena due rappresentazioni teatrali dal titolo “Il festival degli ortaggi” e “Fagioli d’artificio” un modo divertente per mettere in pratica quanto imparato durante le lezioni. La mattinata è continuata poi con la premiazione de “La Prova del Cuoco” e l’inaugurazione di una mostra dei lavori svolti dai ragazzi durante il laboratorio.

Di notevole importanza il “Mercatino dei Piccoli ortolani”: un mercatino di prodotti della terra rielaborati in collaborazione tra i ragazzi, i genitori e i tutor Anna Guerrera e Dinuccia Zotti.

In un’ottica di rispetto dell’ambiente e per sensibilizzare sempre di più la popolazione, i ragazzi hanno anche realizzato e messo in vendita delle borse ecologiche decorate a mano. Il ricavato della vendita di questi prodotti sarà devoluta per aiutare le persone colpite dal terremoto in Emilia.

«Il PON Ortolando – ha spiegato il Tutor Formatore Anna Guerrera – è stata un’esperienza molto utile per i ragazzi, in quanto gli ha permesso di avvicinarsi o riavvicinarsi alla nostra cultura, di fare ricerca sul “campo” e di studiare quelle tradizioni alimentari che molto spesso restano vive solo nei ricordi. Il cibo e quanto gravita intorno ad esso è un modo importante per risvegliare nei ragazzi l’amore verso la terra e il proprio territorio».

«È una grande gioia – ha continuato Mario De Tommasi – vedere dei ragazzi che si avvicinano in modo spontaneo all’agricoltura. Ed è ancora più entusiasmante aver osservato con quanto amore si sono presi cura delle piantine a loro affidate, fino ad arrivare al raccolto con gioia. Abbiamo lavorato molto, ma ci siamo anche divertiti tanto. Pensavamo di dover solo insegnare la Cultura della terra, invece siamo andati oltre: quella stessa Cultura c’è stata restituita più ricca di prima».

«La disponibilità dimostratrici dalla Dirigente, dott.ssa Silvana Santagata, che ringrazio vivamente, dai docenti e da tutto il personale ATA, ma soprattutto la voglia di fare e di apprendere cose nuove da parte dei ragazzi è uno stimolo ulteriore per una nuova collaborazione per il prossimo anno scolastico, nella speranza di riuscire ad intercettare un finanziamento per creare nuovamente l’orticello ai nostri piccoli ortolani».

La giornata si è poi conclusa con un saggio di presentazione del Progetto Gioco Sport dal titolo “Sport… Ti amo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 5 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 1 settimana fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 12 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 13 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 12 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 16 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content