Sindacati
Fortore. I sindacati: “Unire il percorso professionale dei lavoratori in disponibilità agli esiti della legge”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nelle more della imminente pubblicazione della legge regionale sul riordino delle Comunità Montane, il cui testo è già stato licenziato dalle commissioni consiliari prima e ottava, si chiede di unire il percorso professionale dei lavoratori collocati in disponibilità agli esiti della legge sopracitata i cui contenuti sono stati anticipati dalle principali testate giornalistiche regionali che parlano di ampliamento delle funzioni affidate agli enti montani anche nei settori del sociale, viabilità, trasporti e altro ancora, così salvaguardando anche gli attuali livelli occupazionali”. A chiederlo in una lettera rivolta alla Comunità Montana del Fortore sono le tre organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
“A tale scopo – aggiungono – si chiede di prorogare il deliberato N°1 del 28/02/2012 col quale si rideterminava la dotazione organica dell’ Ente, reintegrando il personale collocato in disponibilità subordinatamente a provvedimenti di copertura finanziaria a carattere regionale, a fronte anche dell’ impegno politico dell’ Assessore Regionale al ramo, dello stanziamento di una somma pari al 70% degli oneri dovuti alle comunità montane”.