fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali. Fai Cisl: “I fondi Fas unica soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I segretari regionali e territoriali della Fai Cisl Campania si sono riuniti a Napoli per esaminare la delicata situazione de settore forestale, anche alla luce di quanto definito in Regione sull’utilizzo dei fondi FAS.

Il Comitato interassessorile di programmazione in materia forestale, istituito con la legge 1/2012, ha illustrato alle associazioni sindacali il nuovo programma di manutenzione dell’infrastruttura forestale per il biennio 2012/2013.

“Si tratta di una rivoluzione copernicana- spiegano le sigle sindacali- le attività di manutenzione del patrimonio forestale,450.000 ettari, un terzo del territorio regionale, avverranno sulla base di un programma d’azione unitario, già approvato dal Comitato, con obiettivi rilevanti di difesa del suolo, di prevenzione dei rischi e di messa in sicurezza del territorio, di cura della biodiversità e del paesaggio;,di promozione di filiere certificate e di nuove forme di imprenditorialità in campo forestale, di aggiornamento tecnico e professionale delle maestranze”.

In considerazione dei rilevanti aspetti di interesse pubblico delle attività previste, il programma sarà finanziato nel biennio 2012-2013 con il ricorso ai fondi FAS, sulla base anche delle assicurazioni positive in tal senso già fornite in recenti occasioni pubbliche dai ministri Catania e Barca.

Il presidente Caldoro, in piena sintonia d’intenti con il Comitato di programmazione forestale e con il Consiglio regionale, è fortemente impegnato nel dialogo con il governo in vista di una rapida autorizzazione all’utilizzo dei fondi FAS da parte del CIPE, tenuto anche conto dell’esigenza di avviare tempestivamente attività inderogabili, quali ad esempio quelle legate alla campagna 2012 di antincendio boschivo (AIB), che è parte del programma complessivo all’approvazione del governo.

Le associazioni sindacali, nel corso dell’incontro hanno sottolineato tutte le criticità che tutt’ora permangono nel settore della forestazione, dovute soprattutto alla mancanza delle risorse economiche necessarie, e nel prendere visione dei nuovi documenti di programmazione forestale, hanno espresso le loro preoccupazioni non nel merito della proposta che ritengono utile e innovativa, ma per i tempi dettati dalle emergenze, e pertanto hanno dato la piena disponibilità a sollecitare unitamente al presidente Caldoro e al Comitato di programmazione forestale un incontro urgente col Ministro per l’ assegnazione da parte del Governo delle risorse necessarie per attuare le nuove politiche forestali predisposte per la Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 44 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content