fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, Campagnuolo (Grande Sud): “No alla tassa di soggiorno per i turisti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinatore Provinciale Vicario di Benevento e del circolo di Sant’Agata de’ Goti di Grande Sud, Evangelista Campagnuolo, interviene contestando la probabile introduzione di una tassa di soggiorno che graverebbe sui turisti e sugli operatori turistici.

‘’L’attuale amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti – spiega – è dotata di un curioso senso dell’umorismo, se un giorno parla di sviluppo del turismo con proclami da propaganda elettorale (che lasciano il tempo che trovano) e l’altro prende in considerazione la possibilità di introdurre la cosiddetta ‘’tassa di soggiorno’’ che in linea generale prevederebbe 3 euro per ogni pernottamento in bed and breakfast a persona e di 2, 1.50 e 1 euro per affittacamere rispettivamente di prima, seconda e terza fascia, tralasciando i pernottamenti effettuati in agriturismi.

"Si è parlato spesso di una non adeguata valorizzazione turistica di Sant’Agata de’Goti e del limitato bacino di utenza che sceglie questa cittadina per soggiornarvi o visitarla , dovuto ad una presenza assai scarsa di eventi in grado di attirare turisti e una carenza infrastrutturale relativa ai collegamenti e ai trasporti, ma invece di attivarsi in questo senso e cercare di ovviare a questi problemi, si sceglie una strada sbagliata, a mio avviso, cioè colpire proprio i turisti che scelgono il nostro Borgo".

"Potrà pure essere prevista dalla normativa nazionale – aggiunge Campagnuolo – ma Sant’Agata de’ Goti nonostante il valore storico, artistico, culturale, architettonico, attualmente non riesce a trarre vantaggi in termini di affluenza turistica e tutto questo si riverbera negativamente sulle attività commerciali, di ristorazione, ricettive e più generalmente sull’intero circuito economico dell’area, per questo motivo mi sembra un grande controsenso e anche una grande ingiustizia andare a ‘colpire’’ proprio coloro che decidono di trascorrere il proprio tempo libero a Sant’Agata dei Goti".

"Oggi pomeriggio, – conclude l’esponente di Grande Sud – tra gli argomenti all’ordine del giorno vi sarà anche questo. Spero vivamente che qualcuno abbia il buon senso e la lungimiranza di opporvisi, nel frattempo Grande Sud non si ferma, intraprendendo una petizione popolare con la raccolta di firme sia cartacea che online”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content