fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporto Pubblico Locale. La Cgil attacca la Provincia e annuncia manifestazione sotto Palazzo Santa Lucia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota della Cgil Benevento a seguito del convegno sul Trasporto Pubblico Locale, organizzato all’Unisannio dalla Provincia sannita. Il sindacato annuncia che martedì 19 giugno alle 10 sarà sotto la Regione, a Palazzo Santa Lucia, insieme alla CGIL di Caserta e di Avellino, per dire che "i trasporti sono l’ asse strategico per il rilancio dello sviluppo, dell’economia e dell’occupazione di una Provincia come la nostra".

"Negli interventi sia del Presidente della Provincia che dell’assessore al ramo Bello, – si legge in riferimento al convegno sui trasporti – sono state citate le organizzazioni per la loro irresponsabilità e la mancanza di unità in un momento di crisi come questo. Se valgono tutte le osservazioni mosse – evidenzia il comunicato – occorre anche sottolineare i pochi incontri che l’Assessore ha tenuto con le organizzazioni sindacali e, anche quando queste ultime sono entrate nel merito della discussione, le proposte avanzate sono rimaste del tutto prive di riscontro".

Nella nota la Cgil ribadisce a Bello l’esigenza di avere un sistema di trasporto pubblico locale integrato, su ferro e gomma, e non due sistemi paralleli, che non lavorano in sinergia. "Sul progetto, più volte presentato dalla Provincia, – aggiunge il sindacato – abbiamo detto che era datato, proprio per i "guasti" che la Regione stava e sta portando avanti. Avevamo chiesto alla Provincia – continua – un intervento " unitario" che andasse nella direzione della salvaguardia dei servizi e soprattutto la salvaguardia dei lavoratori che garantivano quei servizi, che in parte sono stati licenziati e per altri si e’ avviata la procedura di mobilità".

"L’assessore – continua il comunicato – non può invocare un senso di responsabilità e di unità quando è stato il primo ad avere atteggiamenti e comportamenti che andavano nella direzione completamente opposta. Le Organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL sono pronte a confrontarsi in un qualunque momento, in luogo pubblico, sulle questioni del TPL, perché essendo la nostra Provincia la più povera di’ Italia in termini di tessuto produttivo, di occupazione, e di Pil, condannarla all’ isolamento sarebbe la fine".

"Auspichiamo – continua la Cgil – che nel futuro si parli di più di programmazione e scelte strategiche che di altro, cosa che sicuramente non è avvenuta in questi giorni sulla stampa. Quando si è in un momento di crisi, occorre fare scelte lungimiranti e capire se si vuole traguardare le difficoltà investendo sui trasporti, sulle infrastrutture e sulla ricerca o se ci si vuole chiudere, preservare l’ esistente, non siamo stati capaci di fare neanche questo, e aspettare fermi ed inermi che la crisi passi".

In riferimento poi alla manifestazione del 19 giugno sotto Palazzo Santa Lucia, la Cgil aggiunge: "Saremo lì anche perché è inaccettabile la modifica del tracciato, l’esclusione della stazione Irpina del tracciato alta capacità Napoli- Bari. Occorre risolvere – continua – le problematiche relative ai nodi di Afragola e Acerra, in modo da cogliere le istanze dei livelli Istituzionali e delle Comunità e delle parti sociali dei territori interessati". Parteciperanno i sindaci di:
Airola, Arpiase, Circello, Foiano Valfortore, Fasso Telesino, Guardia Sanframondi, San Giorgio, San Marco e Sant’ Agata.

"Ci aspetteremmo – conclude – anche la partecipazione della Provincia cosi’ come abbiamo richiesto al Presidente, e del suo Assessore al ramo. La rassegnazione a causa della crisi che ha colpito anche la nostra Provincia, non può e non deve portarci a dire che non ci sono risorse. Occorre spronare Regione e Governo Nazionale ad individuare risorse che ci permettano di uscire dallo stato di inerzia in cui siamo piombati".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 17 ore fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content