fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nuovo Piano del Trasporto Locale. Bello: “Bandire la gara per l’affidamento del servizio al gestore unico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdi 15 giugno presso la Sala delle Lauree in Piazza Guerrazzi sarà presentato il nuovo Piano del Trasporto Locale. L’evento sarà l’occasione per una discussione ad ampio raggio sulle tematiche del Trasporto Pubblico Locale ed per un confronto con rappresentanti regionali e nazionali grazie alla presenza dell’Assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella , ed il sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Guido Improta.

Interverranno altresì Sergio Negro, direttore generale dell’Acam, l’Agenzia Campana per la mobilità, e Mariano Gallo, docente di Trasporti presso l’Università del Sannio.

“Lo stato di crisi che pervade il settore dei trasporti ha raggiunto oramai livelli insopportabili – dichiara Gianvito Bello, Assessore ai Trasporti della Provincia di Benevento, promotore dell’iniziativa – Le aziende che svolgono il servizio di Trasporto Pubblico sono in grande difficoltà e continuamente giungono comunicazioni della volontà di interrompere il rapporto contrattualistico con la Provincia di Benevento; i lavoratori sono oramai in perenne stato di precarietà dovuta alle difficoltà delle aziende e gli Enti pubblici territoriali, gestori del servizio dei trasporti, devono fare i conti con sempre maggiori tagli economici imposti da Governo e dalle Regioni.

A ciò si aggiunge un rimborso chilometrico alle aziende molto basso per il servizio, assolutamente insufficiente, attesi i costi sempre crescenti del gasolio e del lavoro. E’ evidente che con tali premesse il settore va completamente riformato ed il primo atto, più importante e non più procrastinabile, è quello di bandire la gara per l’affidamento del servizio al gestore unico.

La Provincia di Benevento ancora una volta è stata tempestiva nell’approvare il Piano dei Trasporti con i relativi aggiornamenti e l’attuazione di tale Piano comporterà certamente una maggiore efficienza e qualità del Trasporto Pubblico Locale in tutto il territorio provinciale. Nello stesso tempo, stiamo attivando altri meccanismi di integrazione del sistema con i servizi a chiamata e con altri sistemi di trasporto sostenibile, a cominciare dalle bici elettriche nel Comune capoluogo”.

A conclusione del Convegno, ha ricordato Bello, è prevista la firma di un protocollo di intesa tra la Provincia ed il Comune di Benevento per l’integrazione dei servizi di Trasporto Pubblico Locale urbani ed extra-urbani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 4 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 5 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 42 minuti fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 1 ora fa

“Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 19 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.