fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania: a breve tagli del 30% dei treni locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore ai trasporti della Campania Sergio Vetrella ha ribadito nella riunione di ieri che il contratto di servizio tra Regione Campania e Trenitalia Trasporto Regionale è nullo, perché non vi è disponibilità economica di cassa nonostante l’assegnazione delle risorse da parte del Governo nazionale. E’ facile immaginare che Trenitalia Trasporto Regionale, persistendo la posizione della Regione Campania, già dal prossimo mese possa tagliare i treni fino al 30%”. Con una nota congiunta, i segretari regionali dei sindacati del settore trasporti, Mario Salsano (Filt-Cgil), Giuseppe Esposito (Fit-Cisl), Vincenzo Esposito (UilTrasporti) e Fulvio Fasano (Ugl Trasporti), lanciano l’ allarme sui quasi sicuri tagli al trasporto ferroviario locale (annunciati peraltro anche dall’Ad di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, ndr) e tuonano contro la Regione “per la politica di disimpegno della parte pubblica verso un settore così importante”.

“Vetrella ha dichiarato – prosegue la nota – che saranno predisposti i bandi di gara per l’affidamento dei servizi di trasporto entro ottobre 2012. Essi prevederanno un solo bacino regionale con tre lotti: il servizio di trasporto su ferro, su gomma e quello marittimo. E’ inaccettabile che tutto il trasporto regionale sia consegnato in mano ai privati”.

“La liberalizzazione dei servizi pubblici – tuonano i sindacalisti – comporterà drammatici problemi ai livelli occupazionali, infatti la recente legge regionale prevede che, a seguito delle gare per l’affidamento dei servizi di trasporto, l’azienda subentrante è tenuta ad assumere solo il personale strettamente necessario, con la possibilità di subappalto del servizio fino al 30%”.

Ecco quindi la proposta: “Chiediamo all’ assessore Vetrella un serio progetto di riorganizzazione dei servizi che punti ad evitare le gare per 3 anni riorganizzando ed efficientando le aziende, salvaguardando il servizio di trasporto pubblico e l’occupazione nel settore, visto l’assenza di ammortizzatori sociali per la categoria”. Nei prossimi giorni la discussione proseguirà presso l’assessorato regionale ai trasporti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 4 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content