fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pon Le(g)ali al sud: concluso il progetto in collaborazione con l’Unicef

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso sabato 26 maggio il Pon che il II Circolo didattico di Benevento e l’UNICEF Provinciale hanno svolto sulla legalità.

“Il Pon “Le(g)ali al sud" , durato due anni, è stato di particolare efficacia proprio perché si è interfacciato con tante altre proposte Unicef dando così consapevolezza agli allievi ,che il rispetto di ogni regola e il corretto comportamento nel proprio territorio si riflette sull’intero Pianeta” ha dichiarato il presidente provinciale, Carmen Maffeo, alla fine della giornata di lavori.

Inizialmente previsto in Villa Comunale e poi spostato nelle aule della scuola Mazzini per l’inclemenza del tempo l’incontro ha visto la partecipazione di tanti alunni ai quali si è cercato di presentare la legalità nei suoi tanti aspetti puntando sulla sicurezza, in casa, a scuola e nelle aule, come conseguenza diretta del rispetto delle regole.

Proprio in villa Comunale, aula verde scelta dai bambini, è stata posizionata alla base della cassa armonica una targa che dedica l’ambiente verde più importante della città ai Bambini e all’UNICEF. Gli Assessori, Luigi Abbate e Luigi Scarinzi che hanno spesso incontrato i bambini del Pon, e il vice sindaco Raffaele Del Vecchio, hanno evidenziato che la Villa dedicata ai bambini è la testimonianza del rispetto che l’Amministrazione Comunale porta all’Infanzia.

Le lezioni si sono svolte presso tutte le aule attrezzate e sono state tenute anche dai Vigili del Fuoco che hanno parlato della sicurezza in casa, dagli operatori delle Misericordie, dagli operatori dell’Asia, dalla Federazione ciclistica italiana, dalla Federazione ginnastica italiana, dai giovani Schermidori Sanniti e dall’Energy manager che ha intrattenuto gli allievi sulle modalità di risparmio energetico .

Il coro Unicef “Si…Fa…Musica" diretto dal maestro Dina Camerlengo ha eseguito brani ispirati alla natura insieme ai bambini della Mazzini.

Momento molto partecipato è stato quello delle Green Pigotte, le famose bambole della solidarietà UNICEF, realizzate ad altezza naturale e vestite, con materiale da riciclo, dalle Volontarie di San Giorgio del Sannio, secondo le indicazioni dei bambini.
Durante l’incontro i presenti hanno potuto gustare i tanti dolci gentilmente offerti dall’Istituto alberghiero Le Streghe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 6 mesi fa

Maria Buonaguro nuova presidente del Comitato Provinciale Unicef di Benevento

redazione 8 mesi fa

L’Unicef di Benevento conclude le manifestazioni natalizie

redazione 2 anni fa

Il Coro Azzurro protagonista alla Spina Verde con lo spettacolo natalizio di Linda Ocone

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 19 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 29 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 17 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content