fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Da settembre 34 profughi libici torneranno tra i banchi di scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla fuga dalla guerra libica alle corse per non arrivare in ritardo in aula. E’ la storia di 34 profughi africani che parteciperanno all’iniziativa promossa dagli assessorati alle politiche sociali e dei trasporti della provincia di Benevento in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto Palmieri. I giovani immigrati, infatti, da settembre saranno regolarmente iscritti ai corsi per adulti dell’istituto tecnico sannita.
 

Con molta probabilità diventeranno elettricisti, qualifica con cui i profughi già lavoravano in Libia prima della guerra. “Quella che ci attende – ha commentato Assunta Fiengo dirigente del “Palmieri” – è una vera e propria sfida, sicuramente unica nel panorama scolastico meridionale, ma che certamente darà ottimi risultati. Inizialmente si era pensato ad un corso ad hoc per questi ragazzi, ma poi abbiamo deciso di creare un corso regolare per dare un impostazione regolare”.
 

L’obiettivo dei 34 profughi è quello di vivere in Italia con la dignità che lo Stato riconosce a tutti i cittadini. Il conseguimento di un diploma ed il successivo inserimento nel mercato del lavoro potrebbe rappresentare il primo passo verso tale riconoscimento. “La vera sfida è proprio in questo senso – sottolinea il consigliere comunale Luigi Ambrosone – fornendo a questi giovani gli strumenti adatti per costruirsi un futuro”.
 

Un’iniziativa importante per Annachiara Palmieri assessore provinciale alle politiche sociali. “I dati nel Sannio – afferma la Palmieri – indicano un incremento costante del numero di immigrati sul territorio provinciale. Aprire le scuole, dunque, in nome dell’integrazione sociale diviene oggi un passaggio obbligato per favorire l’inserimento degli stranieri all’interno comunità locali”.
 

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 3 settimane fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 3 mesi fa

Benevento, il ‘Palmieri Rampone Polo’ inaugura i nuovi laboratori formativi

redazione 5 mesi fa

Giornata Mondiale del Diabete: gli studenti del ‘Palmieri Rampone Polo’ reporter per un giorno

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content