fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dopo il Question Time, Tèl: “Città allo sbando”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Consiglieri di Territorio è Libertà Mario Pasquariello, Nazzareno Orlando e Luigi De Minico hanno inviato la seguente nota di commento sulla situazione politica in città e e su quanto successo nel corso del Consiglio comunale di Benevento incentrato sul question time.

"Quanto accaduto lunedì in Consiglio Comunale è stata la dimostrazione evidente, semmai ve ne fosse ancora bisogno, della incapacità di governare i processi da parte di una Amministrazione senza guida e priva di concretezza.

Incalzati dalle interrogazioni presentate dal nostro gruppo alcuni Assessori hanno minacciato le dimissioni nel caso in cui non dovessero essere soddisfatte le richieste di fondi (a valere sul prossimo bilancio di previsione) necessarie allo svolgimento dell’azione amministrativa.

Il Sindaco in quel frangente ha perso la calma e, dopo aver rimbrottato i suoi assessori, ha, addirittura, abbandonando con un gesto di stizza l’aula, confermando,nei fatti, una debolezza dell’intera compagine governativa che al suo interno dimostra criticità più che evidenti.

Se a questo si aggiungono alcune ammissioni pubbliche come quella relativa all’ammanco di 1 milione di euro per quanto attiene i lavori del Parco Cellarulo, quella relativa alla mancanza del collaudo dello stesso parco… inaugurato per poi essere chiuso…, quella inerente la devastante pratica dei cartelloni pubblicitari abusivi o quella relativa alla inaccettabile situazione del "cosiddetto" verde cittadino, il quadro si completa definitivamente assumendo i colori di una incomprensibile opera d’arte surrealista.

La città è sempre più sporca e lasciata senza manutenzione e mentre le tasse continuano a lievitare i cittadini sono disorientati e sempre più indignati perché costretti ad aggiungere alla crisi nazionale anche quella locale con un’Amministrazione che non è neanche attenta alle esigenze dei meno garantiti.

Le file a cui i cittadini sono stati costretti per chiedere informazioni e dilazioni sulla TARSU, ad esempio, sono la testimonianza tangibile di una mancanza assoluta di sensibilità…il tutto mentre “scoppiava” la " bomba” DI.GE.P. srl, tutta ancora da chiarire! La vicenda dei “Segretari Comunali” e la lotta sempre più dura tra assessori e dirigenti chiudono definitivamente il cerchio anche se risulta sempre più chiaro che si utilizza l’alibi dell’inefficienza dei tecnici per non ammettere tutta la propria…

Chi governa ha l’obbligo di fare delle scelte e di portarle avanti senza tentennamenti. Il territorio paga, dunque, a caro prezzo l’incapacità di governo di un centrosinistra monopolizzato dal PD. Un PD al cui interno già si intravedono lotte elettorali e suddivisioni in “rivoli” che di certo non facilitano il compito di chi dovrebbe interessarsi esclusivamente al bene comune.

Il Territorio ha altre esigenze! Chiede fatti e non slogan di facciata! Per quanto ci riguarda continueremo con costanza e coerenza il nostro compito di oppositori, senza trasversalismi e senza ipocrisie.

Continueremo, dunque, a fare, con sempre maggiore impegno e passione, ciò che stiamo facendo, nel rispetto di chi ci ha concesso fiducia e, soprattutto, perché siamo convinti che è in gioco la dignità di una città che dovrebbe e potrebbe essere un piccolo gioiello del Sud Italia."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

Comune di Benevento, interrogazione dei consiglieri TèL sulla gestione dei dirigenti

11 anni fa

Palazzo Mosti, Orlando ironizza sui 110 giorni per le deleghe agli assessori e invita a fare quadrato

12 anni fa

Questione depuratore: lunedì 22 aprile conferenza stampa di TèL e “Mezzogiorno Nazionale” a Palazzo Mosti

12 anni fa

Celebrazione dei matrimoni civili. TèL: “No all’uso dell’Hortus Conclusus e degli studi degli assessori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content